Lucca Comics, sosta gratis per i residenti anche negli stalli blu

Dal 28 ottobre all’1 novembre gli abitanti del centro storico possono anche utilizzare il parcheggio della Cittadella senza pagare. Da sabato si montano gli ultimi padiglioni
Sosta libera e gratuita per i residenti anche negli stalli blu, dentro e fuori dalle Mura per tutto il periodo dei Comics, fino al completo smontaggio dei padiglioni che è proseguito negli ultimi giorni, togliendo spazi per i parcheggi in centro storico. Da ieri (18 ottobre) infatti gli allestimenti si sono estesi anche in piazza San Giusto e piazza San Giovanni, mentre venerdì (21 ottobre) ultimo step di lavori con la seconda tranche delle operazioni di montaggio nel tratto compreso tra l’intersezione con via San Girolamo e l’intersezione con via del Peso.
Qui verrà riaperto al traffico via del Molinetto, nel tratto fra via della Dogana e piazza San Martino, dove verrà istituito il senso unico in direzione corso Garibaldi-piazza San Martino. Lo stesso giorno scatteranno modifiche parziali dei percorsi del Tpl- Lam blu, Lam verde, Linea 5 Sant’Anna-Mugnano.
In concomitanza con gli allestimenti e gli smontaggi delle strutture, dal 10 ottobre scorso e fino all’11 novembre compreso, i residenti in centro storico possono sostare gratuitamente negli stalli blu a parcometro dentro e fuori le mura.
Nei giorni della manifestazione, dal 28 ottobre all’1 novembre, possono continuare a usare gratuitamente gli stalli blu a parcometro e possono anche utilizzare gratuitamente il parcheggio della Cittadella, ritirando l’apposita tessera al punto Metro al parcheggio Carducci. I residenti saranno tenuti a esporre il permesso di accesso alla Ztl in maniera ben visibile sul veicolo.
Da sabato prossimo (22 ottobre) inizierà il montaggio delle ultime strutture a servizio della manifestazione Lucca Comics and Games.
In particolare saranno posizionati gli elementi pubblicitari, le biglietterie, box e aree per montaggio transenne e deposito materiale e bagni chimici, con modifiche temporanee alla viabilità e alla sosta in alcune strade e piazze fra cui piazza Erno Erbstein e l’area a parcheggio posta a margine della Traversa seconda di via delle Tagliate di Sant’Anna, in piazza Anfiteatro, una corsia della rotatoria di piazzale Boccherini a margine degli spalti delle mura, una porzione di piazza San Romano, piazzale del Risorgimento, piazzale Ricasoli, parcheggio di via del Pallone.