Lucca Comics & Games facili, accessibili e inclusivi con Luccasenzabarriere

21 ottobre 2022 | 14:04
Share0
Lucca Comics & Games facili, accessibili e inclusivi con Luccasenzabarriere

L’associazione sarà presente durante i giorni della manifestazione per facilitare e aiutare le persone con disabilità

Lucca Comics & Games facili, accessibili e inclusivi: l’associazione Luccasenzabarriere Odv sarà presente durante i giorni della manifestazione per facilitare e aiutare le persone con disabilità.

“Luccasenzabarriere c’è – commenta il presidente Domenico Passalacqua -. Siamo molto felici di poter partecipare in prima persona alla manifestazione per sostenere e aiutare le persone con disabilità. Saremo in tutte le biglietterie,  in Piazzale Verdi per facilitare la salita delle mura dalla Cavallerizza e al Polo Fiere. Ringrazio i nostri volontari e gli studenti dell’Istituto Pertini grafico e turistico e dell’Iti kiceo sportivo che saranno con noi. Accanto a noi ci saranno anche altre due associazioni del territorio, sempre pronte ad aiutare e collaborare: Vengo Anch’io Astrolabio Lucca e Casa Alfa Aps. Un grazie sentito anche al nostro partner Ortopedia Michelotti che metterà a disposizione diversi ausili per garantire l’accessibilità a Villa Bottini, alla chiesa dei Servi e all’auditorium Cappella San Giuseppe, in piazza San Martino. Infine, a nome di tutta l’associazione grazie a Lucca Comics & Games per la collaborazione e per rendere questa grande manifestazione davvero alla portata di tutti.”

Lucca Comics & Games, infatti, sarà accessibile e inclusiva per le persone con disabilità che avranno diritto a un biglietto omaggio, insieme al biglietto ridotto per un eventuale accompagnatore.

I volontari e gli studenti dell’Istituto Pertini grafico e turistico e dell’Iti Liceo Sportivo saranno presenti nelle varie biglietterie per dare sostegno alle persone con disabilità e aiutarle nelle operazioni. I ticket di ingresso possono essere ritirati alle casse e ai welcome desk in piazzale Ricasoli (stazione ferroviaria, piazzale Verdi, Mura Urbane, salita del Bastardo/Casa del Boia, via delle Tagliate – Palazzetto, Polo Fiere).

Sarà inoltre possibile usufruire di un servizio dedicato di biglietteria e welcome desk alla Croce Verde di Lucca – viale Castracani  468/D – via Romana Trav II. Qui i biglietti potranno essere ritirati durante tutti i giorni di Lucca Comics & Games, dal 28 ottobre all’1 novembre, dalle 8 alle 18. Per il ritiro e l’acquisto sarà necessario presentare la documentazione che attesti la disabilità, senza distinzioni di tipologia o di percentuale.

Ma non solo. Sono previsti anche parcheggi gratuiti per disabili, accessibili dalle 6,30 alle 20, dal 28 ottobre all’1 novembre. Per accedere sarà sufficiente mostrare al personale presente il contrassegno per il parcheggio disabili. I parcheggi accessibili sono il Mazzini in via dei Bacchettoni, dotato di ascensore, e il parcheggio del Polo Fiere, raggiungibile con le navette già attrezzate di rampe per facilitare la salita e la discesa.