Approccio multidisciplinare al paziente oncologico, corso di aggiornamento per medici

Appuntamento al monastero di villa Santa Maria a Capannori
Il percorso multidisciplinare del paziente oncologico – dal territorio all’ospedale e dall’ospedale al territori è il tema del corso di aggiornamento organizzato dall’ordine dei medici di Lucca per domani (29 ottobre), al Monastero di Villa Santa Maria a Capannori, con la partecipazione di molti professionisti dell’Asl Toscana nord ovest della provincia di Lucca.
Nel corso dell’incontro verranno infatti approfonditi il ruolo fondamentale dei Gom – gruppi oncologici multidisciplinari e l’importanza di un approccio multidisciplinare alle patologie tumorali.
E’ questa oggi una realtà organizzativa indispensabile per garantire il miglior trattamento possibile, con l’obiettivo di far guarire dalla malattia, di riabilitare al meglio il paziente, di migliorare la sopravvivenza e la stessa qualità di vita.
Dopo i saluti del presidente dell’ordine Umberto Quiriconi, sono previsti gli interventi o le moderazioni dei medici di famiglia Ilaria Francesca Furfaro e Francesco Rossi, del direttore dell’oncologia di Lucca Edi Editta Baldini, di Elisabetta Pfanner di Oncologia Medica 2 Aoup, della responsabile del Cord di Lucca Lucia Tanganelli, del chirurgo di Lucca Francesco Romagnani, del direttore di otorinolaringoiatria a Lucca Riccardo Mario Piane, della pneumologa di Lucca Gabriella Matteelli, del direttore della Chirurgia della mammella di Lucca Aroldo Marconi, del dermatologo Alberto Ghilardi, del responsabile Cure primarie della Versilia Claudio Ciabattoni e del responsabile Hospice e cure palliative di Lucca Andrea Bertolucci.