Dalla Fabbrica del Natale al grande presepe al loggiato Pretorio, a Lucca è magia per le feste

8 dicembre 2022 | 17:08
Share0
Dalla Fabbrica del Natale al grande presepe al loggiato Pretorio, a Lucca è magia per le feste
Dalla Fabbrica del Natale al grande presepe al loggiato Pretorio, a Lucca è magia per le feste
Dalla Fabbrica del Natale al grande presepe al loggiato Pretorio, a Lucca è magia per le feste
Dalla Fabbrica del Natale al grande presepe al loggiato Pretorio, a Lucca è magia per le feste
Dalla Fabbrica del Natale al grande presepe al loggiato Pretorio, a Lucca è magia per le feste
Dalla Fabbrica del Natale al grande presepe al loggiato Pretorio, a Lucca è magia per le feste

Acceso anche l’albero in piazza Guidiccioni realizzato dall’art designer Francesco Zavattari

Un’altra giornata di inaugurazioni e tagli del nastro per accendere il Magico Natale a Lucca. La giornata è iniziata alle 15 quando si sono dischiuse le porte della Fabbrica del Natale, realizzata tra l‘ex Museo del fumetto e San Romano. Un luogo che viene inserito per la prima volta nel circuito degli eventi legati al Natale e che andranno avanti fino all’8 gennaio. All’apertura erano presenti il sindaco Mario Pardini e gli assessori Paola Granucci, Mia Pisano e Remo Santini, che hanno curato il programma di Lucca Magico Natale.

Nella Fabbrica del Natale che già oggi ha accolto tanti visitatori saranno ospitati appuntamenti dedicati alla musica, al teatro, alle letture, a laboratori, giochi e intrattenimento per grandi e piccoli.

Inaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaInaugurazione Fabbrica del Natale a LuccaLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del NataleLa Fabbrica del Natale

Tanto entusiasmo soprattutto tra i bambini che sono andati alla scoperta del Regno di Frozen o hanno potuto partecipare ad un laboratorio creativo con bolle di sapone che accoglievano gli ospiti e tanta magia, a cura di Sweet Party di Silvia Puccinelli. Tanti anche a Art’s Cool, un laboratorio creativo che consisteva nella realizzazione di un quaderno stampato rilegato a mano con tecniche semplici adatte a tutti, a cura di Terra di tutti Srl.

Ma c’è Lucca e il suo Natale, una mostra fotografica che interessava maggiormente gli adulti, curata dall’Archivio fotografico Lucchese. E c’è stata anche la possibilità di incontrare la Bella Addormentata insieme a Babbo Natale, a cura dell’associazione Don Franco Baroni Ovd. Grande appeal anche per uno spettacolo di giocoleria e clowneria fuori dalla valigia che si è svolto nella piazza all’interno dell’auditorium, a cura della Compagnia Beghere Lucca, Visioni Kids e Mat – Movimenti Artistici Trasversali. Nella Fabbrica anche la mostra sui piccoli e grandi presepi, a cura di Il Baluardo gruppo vocale Lucchese Aps, in collaborazione con la Comunità di S. Maria Corteorlandi e l’associazione Cori della Toscana Compagnia Balestrieri Lucca. Spazio anche per il laboratorio creativo di pittura La Natività nelle forme d’arte, per i bambini da 6 a 12 anni, per la realizzazione di cartoline artistiche a tema natalizio, a cura di Il Sogno di Costantino Odv e associazione Promo Terr laboratori.

Già tanto interesse, invece, sta suscitando il grande presepe realizzato dalla Confraternita dei Legnaioli, con il supporto dell’artista lucchese Adolfo Lorenzetti. Al taglio del nastro nel loggiato di palazzo Pretorio, in piazza San Michele, erano presenti oltre al sindaco e i membri della giunta, l’arcivescovo Paolo Giulietti e, ovviamente, i realizzatori.

Il presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe della compagnia dei legnaioli al loggiato di Palazzo PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato PretorioIl presepe al loggiato Pretorio

Alle 17, in piazza Guidiccioni, è stata invece la volta di un nuovo albero, denominato Lucense ed Astra, ideato e realizzato dall’art designer Francesco Zavattari, già autore di Baluardo di Neve e di Stelle, l’apprezzatissima opera artistica presente nei sotterranei del Baluardo San Martino. Ad arricchire l’evento, fin dal mattino, il mercatino del cioccolato.

Acceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniAcceso l'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza GuidiccioniL'albero di Natale in piazza Guidiccioni

Alice Gemignani