Il Vallisneri, una solida tradizione liceale

In programma tre appuntamenti per conoscere da vicino le opportunità offerte dalla scuola di via delle Rose
Vallisneri come luogo della licealità. Come apertura ai diversi saperi, come integrazione tra le aree disciplinari, come multidisciplinarità, come superamento della tradizionale contrapposizione tra le due culture, umanistica e scientifica.

Vallisneri come luogo della ricerca. Come guida per formarsi un metodo di studio, le abilità logiche e linguistiche e gli strumenti di analisi e di interpretazione. Senza dimenticare la curiosità intellettuale dello studente e la sua formazione libera di convinzioni personali.

Vallisneri come luogo del senso critico. Come potenziamento dell’autonomia critica dello studente e come sviluppo della capacità di rapportarsi con la crescente complessità del reale.

I percorsi liceali al Vallisneri
– Liceo scientifico di ordinamento
– Liceo scientifico opzione scienze applicate
– Liceo scientifico scienze applicate biologia con curvatura biomedica
– Liceo scientifico realtà e scienza
– Liceo linguistico (inglese, francese, spagnolo, tedesco)
– Liceo linguistico Esabac
– Liceo linguistico Lingue+

Open day

Sarà necessaria la prenotazione per ottimizzare la distribuzione dei partecipanti, che verranno suddivisi in un numero congruo di grandi aule. La prenotazione avverrà tramite le indicazioni che compariranno sul sito del Liceo.
La dirigente scolastica, professoressa Maria Rosaria Mencacci, farà una presentazione generale dell’istituto; sarà poi possibile ai genitori incontrare i docenti suddivisi per indirizzo e rivolgere loro tutte le domande che riterranno opportune. Gli alunni potranno incontrare i quasicoetanei del gruppo Mafalda, esperti di relazione peer-to-peer, con cui potranno dialogare in piena libertà.

Sarà comunque offerta l’opportunità di seguire la presentazione della dirigente scolastica anche da remoto, su piattaforma Meet.
Tutte le informazioni su www.liceovallisneri.edu.it. Referente per l’orientamento in entrata: professor Ferdinando Passalia (f.passalia@liceovallisneri.edu.it).
Indirizzo e-mail dedicato all’orientamento: continuocon@liceovallisneri.edu.it
Liceo Statale Antonio Vallisneri, via delle Rose, 68 – Lucca | lups01000c@istruzione.it – lups01000c@pec.istruzione.it – segreteria@liceovallisneri.edu.it – telefono 0583/58211.