Capodanno, scattano i divieti per la somministrazione di bevande: niente alcol dalle 3

Dalle 21 stop alla vendita di alimenti e beverage in contenitori rigidi di vetro o metallo
Conto alla rovescia per l’atteso concerto di Capodanno, il primo in piazza Santa Maria. Protagonista della serata, che andrà avanti dalle 22 alle 3 la notte sarà la cantante e showgirl Luisa Corna, sul palco insieme ad altri artisti e dj che accompagneranno i festeggiamenti.
Nel frattempo, come di consueto, dopo i divieti per la circolazione dei veicoli si preparano a scattare anche i limiti alla somministrazione e vendita di contenitori rigidi e bevande.
In particolare dalle 21 di sabato (31 dicembre) alle 6 dell’1 gennaio, ad eccezione del servizio al tavolo di alimenti e bevande, scatta il divieto di vendita e somministrazione di qualsiasi genere di contenitori rigidi, quindi metallo e vetro, per gli esercizi che si trovano in centro storico, che non potranno nemmeno essere portati ‘al seguito’, così come materiali contundenti o pericolosi (ad esempio spray al peperoncino). La somministrazione di bevande alcoliche sarà concessa fino alle 3.
Gli esercenti interessati dovranno informare l’utenza di questi divieti attraverso l’apposizione di avvisi o cartelli informativi all’ingresso degli esercizi.