Tpl, il Comune incontra i sindacati: “Pochi bus nei festivi, mancano corsie preferenziali”

19 gennaio 2023 | 14:17
Share0
Tpl, il Comune incontra i sindacati: “Pochi bus nei festivi, mancano corsie preferenziali”

L’assessore alla mobilità Remo Santini: “Il lavoro di monitoraggio prosegue costante”

Si è tenuto questa mattina (19 gennaio) l’incontro tra Comune di Lucca e sindacati dei trasporti per il servizio pubblico, convocato dall’assessore con delega alla mobilità Remo Santini.

Bus e navette, Santini convoca i sindacati: “Aumenteranno servizi e collegamenti”

Erano presenti, oltre all’assessore, dirigente e funzionari comunali dell’ufficio mobilità, e i sindacati rappresentati da Fabrizio Burgalassi (Uil Trasporti, Simone Vincenti e Lorenzo Andreozzi (Filc Cgil), Mauro Vecchi (Ugl Fna), Mirko Ulivi (Faisa), Cipriano Paolinelli (Ugn Fna), Nicola Da San Martino, Andrea Berti e Massimo Lazzareschi (Fit Cisl).

Durante l’incontro è stata dapprima evidenziata l’importanza della riunione, dopodiché sono stati illustrati i punti di massima priorità, come l’invito rivolto ad Autolinee Toscana, il gestore del trasporto pubblico su tutto il territorio regionale, ad aggiornare e presentare il nuovo piano per il trasporto pubblico urbano che dovrebbe entrare in vigore entro l’anno.

“Sono state inoltre analizzate le criticità principali legate al trasporto pubblico locale, che vede attualmente un parco mezzi datato (con una media di 14,53 anni per mezzo) e presenta alcune inefficienze come l’attuale scarsa copertura di alcune zone della città tra le più popolose (Pontetetto, SS Annunziata, San Cassiano a Vico, San Donato, S.M. del Giudice, Mutigliano, Balbano, San Vito, San Marco, Montuolo e Carignano) – ricordano i presenti -. Tra gli altri punti attenzionati, è stata menzionata la mancanza di corsie preferenziali per i mezzi pubblici in zone nevralgiche come stazione e circonvallazione, la carenza di collegamenti nelle mattine festive dalle periferie al centro, oltre alla distribuzione della vendita dei biglietti per gli utenti, che al momento non risulta sufficiente. Altri casi specifici sono stati vagliati e analizzati, al fine di trovare soluzioni concrete e nel breve periodo per sopperire ai disagi della cittadinanza in collaborazione con Autolinee Toscana”.

Un incontro che si ripeterà con cadenza regolare. “Il confronto con gli enti preposti è priorità assoluta dell’amministrazione per migliorare i servizi di trasporto, con una particolare attenzione ai quartieri ed ai collegamenti nevralgici – ha dichiarato l’assessore Remo Santini -. Il lavoro di monitoraggio prosegue costante ed i nostri uffici sono sempre disponibili per le segnalazioni dei cittadini che risultano utili e fondamentali per un implemento costante”.