Diocesi, una tavola rotonda per la giornata per la vita

L’iniziativa all’oratorio di Sant’Anna
La giornata nazionale per la vita, celebrata domenica scorsa (5 febbraio), a Lucca avrà un’appendice la sera di lunedì prossimo (13 febbraio) alle 21 all’oratorio di Sant’Anna a Lucca. Si terrà infatti l’incontro Per una cultura di vita. La morte non è mai una soluzione.
Oltre all’arcivescovo monsignor Paolo Giulietti, che per la Cei è presidente della commissione episcopale per la famiglia, i giovani e la vita, interverranno: il responsabile dell’Ufficio pastorale familiare della Diocesi di Pescia don Stefano Salucci, l’ostetrica Rachele Sagramoso, la psicologa Elena Lombardi e il presidente dell’associazione Universitari per la vita Fabio Fuiano.
L’incontro, che sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Diocesi di Lucca, sarà moderato dal giornalista Paolo Mandoli. Di fatto, sarà un approfondimento sui temi del messaggio dei vescovi italiani per la 45esima Giornata nazionale per la vita, intitolato: La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». Una vera e propria tavola rotonda, volta a rinnovare “l’adesione dei cattolici al Vangelo della vita –scrivono i vescovi – l’impegno a smascherare la cultura di morte, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse” e per rinvigorire “una carità che sappia farsi preghiera e azione: anelito e annuncio della pienezza di vita che Dio desidera per i suoi figli; stile di vita coniugale, familiare, ecclesiale e sociale, capace di seminare bene, gioia e speranza anche quando si è circondati da ombre di morte”. L’iniziativa è organizzata e promossa dall’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, diretto da don Marek Labuc.