Modificato il regolamento sulle partecipate: avranno maggiori possibilità di spesa e investimenti

Critica l’opposizione che stigmatizza il possibile allargamento dei poteri del sindaco sulle controllate. Il testo in aula l’11 aprile
Cambia il regolamento sulle partecipate e viene adeguato alle normative più recenteo. L’argomento, è stato al centro della seduta della commissione ad hoc, presieduta da Massimo Fagnani, che si è tenuta oggi (30 marzo) a Palazzo Santini, ma verrà sviscerata in una prossima seduta del consiglio comunale, dopo aver ricevuto il via libera nell’incontro di oggi.
Con l’introduzione delle novità, l’amministrazione comunale cerca di offrire alle partecipate del Comune di Lucca più possibilità di guardarsi intorno per eventuali investimenti, soprattutto se questi ultimi rientrano all’interno degli obiettivi strategici delle società. Obiettivi, che, secondo le novità del regolamento in discussione, saranno stabiliti dal sindaco per ragioni di interesse strategico, sulla base di budget o piani industriali elaborati e proposti direttamente dalle società.
In questo modo sarà possibile per le partecipate, avere maggiore flessibilità sulle spese, con l’obiettivo di uscire da certi vincoli economici, sempre se, come detto, si tratta di obiettivi considerati strategici.
Critica sulle modifiche l’opposizione. Secondo il centrosinistra, infatti, il regolamentooffre notevoli poteri in più in mano del sindaco, che detiene ancora la delega alle partecipate. Nella scorsa amministrazione, infatti, secondo l’opposizione, vi sarebbero stati più controlli alle aziende partecipate. Con queste modifiche si offrono, invece, maggiori libertà di spesa e investimenti alla holding e alle controllate.
La questione verrà dibattuta approfonditamente in consiglio comunale il prossimo 11 aprile quando la pratica arriverà davanti all’assise. Per adesso ha superato a maggioranza il vaglio della commissione partecipate.