Alla Raggi di Sole una festa per gli auguri di Pasqua






Un modo per celebrare la crescita della Scuolina
Un abbraccio e un augurio particolare alle 86 famiglie che con i loro figli gravitano attorno alla Scuolina e alle realtà associative (sono circa 20) con cui la scuola collabora concretamente e che forniscono feedback utili per rendere efficienti gli interventi progettuali. E’ l’iniziativa pasquale della scuolina Raggi di Sole di Lucca che ha voluto celebrare l’evento con una festicciola.
“In questo periodo di primavera che annuncia la Pasqua ci scambiamo auguri e abbracci – spiegano dalla scuolina -, anche la Scuolina Raggi di Sole vuole donare il suo abbraccio e il suo augurio sincero a tutte le persone, famiglie, ragazzi, volontari, collaboratori, scuole, associazioni, parrocchie ed enti che hanno mostrato interesse e attenzione per ciò che rappresenta la Scuolina: una comunità consapevole in continuo divenire. Nel corso degli anni si è consolidata una rete solidale di collaborazione fra la Scuolina e le varie realtà territoriali e questo ha reso ancor più efficace la rilevazione dei bisogni sociali ed educativi, partendo direttamente dall’ascolto e dal dialogo costante e capillare con i cittadini. Questo è un sistema che permette di dare risposte concrete attraverso una progettualità efficace in grado di valorizzare le risorse e le peculiarità di chi ne è coinvolto, per cui si attiva una pratica organizzativa che vede l’abbinamento di esperti, famiglie e reti associative in un’ottica di vicinanza e di corresponsabilità, che si sostanzia nel prendersi cura gli uni degli altri, per cui, di fatto, c’è il coinvolgimento di un’intera comunità nella volontà progettuale di mettere a disposizione i propri talenti per il bene comune, con un tangibile risparmio di risorse e con la valorizzazione delle competenze di ciascuno”.
I progetti non mancano: “In questo primo periodo dell’anno – spiegano dalla Raggi di Sole – abbiamo avuto modo di organizzare varie attività come l’aiuto nello studio (doposcuola), corsi di italiano L2, laboratori espressivi, di scrittura creativa, teatrali, musicali, green, passeggiate con le famiglie e spettacoli. Ovviamente le attività sono espressione progettuale di quanto detto in precedenza, inoltre sono già attivi i progetti da realizzare nel corso di tutto l’anno il 2023 e oltre. La nostra piccola testimonianza vuole essere un cadeau per dire che anche dalle piccole realtà possono nascere grandi progetti. A tutti l’augurio di trascorrere una serena Pasqua nella consapevolezza che insieme stiamo collaborando a costruire un ambiente umano per l’ accoglienza e l’ arricchimento reciproco, nella speranza che il futuro sia sempre più radioso”.