Laboratori, serate musicali e escursione: alla Scuolina Raggi di Sole un’estate di eventi



Successo per lo spettacolo all’oratorio di San Cassiano a Vico
Lo spettacolo siamo noi è il titolo di un progetto che l’associazione Scuolina Raggi di Sole, in collaborazione con Cesvot, sta realizzando per promuovere il volontariato, la partecipazione delle famiglie alla vita culturale del territorio.
Il progetto si articola in vari incontri e iniziative tra cui escursioni, laboratori sul folklore, serate musicali e molte altre attività che vedranno il protagonismo delle famiglie durante la stagione estiva.
Una delle espressioni del progetto è stato lo show andato in scena domenica (18 giugno) all’Oratorio Anspi Beata Vergine Del Soccorso di San Cassiano a Vico.
“Lo spettacolo siamo Noi – spiegano dalla Scuolina Raggi di Sole – vuol mettere in luce quanto possano essere potenti le esperienze delle piccole realtà locali e quanta bellezza possano generare nel momento in cui si uniscono; in questo caso parliamo del gruppo vocale Magie di Note, dell’associazione Scuolina Raggi di Sole e della palestra Happy Gym che convogliando le loro energie hanno dato vita a uno spettacolo di solidarietà in favore dell’ Unicef. Alla serata è intervenuta anche la dottoressa Silvana Miraglia, presidente dell’Unicef Comitato Provinciale di Lucca, la quale ha parlato dei vari progetti seguiti da Unicef per salvare le vite dei bambini che vivono in situazioni particolarmente drammatiche”.
La vera anima della serata è stata Federica Guidi che in qualità di art director ha saputo unire esperienze diverse per una serata coinvolgente, piacevole, commovente e interessante.
Il gruppo vocale Magie, con gli arrangiamenti e il supporto tecnico di Andrea Graunar e diretto da Federica Guidi, ha fatto esibire i propri talenti musicali e vocali, tra cui Giolele Antonetti al sax, i vocalists Antonella Stagi, Elena Graunar, Elisa Mannelli, Emma Ciardella, Ferruccio Franceschini, Giulia Ballerini e Marco Battistoni.
Valentina Altamura e Samuele Lucchesi della palestra Happy Gym si sono esibiti con coreografie e balli che hanno coinvolto il numeroso pubblico presente in sala.
La Scuolina Raggi con i suoi ragazzi ha animato insieme agli autori, Chiara e Gabriele, la lettura di Lulù il Fiore Blu, una favola volta alla sensibilizzazione nei confronti della diversità e dell’inclusione, inoltre si è cimentata nel ballo con le coreografie di Jack Fish (Fuori di Fitness) e di Samuele Lucchesi e ha proposto le performance di due giovanissimi volontari, il Mago Matthew X e della pattinatrice Maya Solibello.
“In conclusione – osservano dalla Scuolina – è stato uno spettacolo che ha fatto luce piccole realtà che possono essere veicolo di tanta bellezza e partecipazione come si è potuto riscontrare dal numeroso pubblico presente in sala che ha reagito con entusiasmo e apprezzamento. Gli organizzatori desiderano ringraziare tutti coloro che hanno reso indimenticabile la serata e in particolare l’Oratorio Beata Vergine del Soccorso e il comitato paesano di S.Cassiano a Vico per aver dato modo di realizzare questo spettacolo all’insegna della condivisione e della solidarietà”.