Rischio incendi, dall’1 luglio scatta il divieto di accensione fuochi all’aperto

La mancata osservanza delle disposizioni comporta una sanzione da 2066 euro
Da sabato (1 luglio) e fino al 31 agosto (salvo possibili proroghe) è in vigore in Toscana il periodo ad alto rischio incendi boschivi.
Anche la Protezione civile comunale di Lucca richiama i cittadini e visitatori a mettere in pratica tutte le cautele per evitare l’innesco di incendi che – come avvenuto lo scorso anno – portano la distruzione di boschi, ambienti naturali e agricoli preziosi ed importanti. In particolare da questa data entra in vigore il divieto assoluto di accensione fuochi all’aperto di qualsiasi genere con le sole eccezioni per la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e nelle aree attrezzate, nel rispetto delle prescrizioni.
La mancata osservanza delle disposizioni comporta una sanzione da 2066 euro. La Protezione civile comunale invita inoltre a contribuire alla segnalazione tempestiva di incendi sul territorio tramite i seguenti numeri: 800 425 425 sala operativa unificata permanente della Regione Toscana e 112 numero unico emergenze.