Carmine, slitta il trasloco nella chiesa dei due negozi di frutta e verdura
I titolari hanno liberato i fondi come chiesto dal Comune ma attualmente sono sistemati nel chiostro in attesa che siano pronti i nuovi locali. Una terza attività è invece chiusa
Nel fine settimana hanno sgomberato i loro fondi ma non si sono potuti ancora trasferire nei locali della chiesa che il nuovo concessionario del Mercato del Carmine ha messo a disposizione, offrendo una soluzione a due delle 5 attività che entro oggi (3 luglio) avrebbero dovuto sgomberare per consentire le operazioni di allestimento del cantiere di riqualificazione, che dovrà partire entro fine mese. Come noto, nei giorni scorsi, due di questi negozi – il Bar del Sole e la macelleria – hanno presentato ricorso al giudice del tribunale ordinario di Lucca ottenendo una sospensione dei provvedimenti del Comune.
Altre due attività – entrambi negozi di frutta e verdura – avevano invece deciso di accogliere una sistemazione provvisoria nei locali della Chiesa, ma gli ambienti che dovranno ospitare temporaneamente le due attività non sono ancora pronti. Così i negozi hanno trasferito, momentaneamente, la merce all’interno del Chiostro, ovviamente in accordo con le parti. Questa mattina è stato fatto anche un sopralluogo da parte di alcuni tecnici del Comune, che hanno verificato la situazione.
Una terza attività, una cioccolateria, ha invece chiuso i battenti. Al momento si attende di conoscere l’esito dell’udienza fissata in tribunale a Lucca a metà luglio. Il giudice dovrà decidere se l’atto di sgombero rivolto alle due attività che hanno fatto ricorso è viziato da nullità, come sostengono i legali dei due negozi, oppure se lo sgombero è valido e bisogna darvi seguito.