Foro Boario e Corte dell’Angelo, via alle domande per l’utilizzo degli spazi

Ecco la procedura da seguire per inviare le richieste
L’amministrazione comunale di Lucca ha recentemente approvato la convenzione triennale per la valorizzazione degli spazi di Foro Boario e Saletta Corte dell’Angelo con l’associazione di volontariato Onda Espressiva, che si è impegnata nella co-progettazione di un calendario strutturato in questi luoghi integralmente dedicati alle politiche giovanili.
Prenderà quindi ufficialmente avvio la calendarizzazione degli spazi suddetti e sarà fin da subito possibile presentare le domande per l’utilizzo tramite gli appositi moduli reperibili sul sito del Comune (clicca qui).
Nello specifico, il modulo A1 è dedicato agli enti del terzo settore ed è necessario compilarlo e firmarlo, inviandolo poi all’indirizzo di posta forogiovani@gmail.com insieme a tutti gli allegati richiesti e rintracciabili sul sito.
Il documento è finalizzato ad accogliere l’interesse delle realtà giovanili per l’utilizzo dei locali del progetto Foro Giovani per il periodo settembre 2023 – giugno 2024. Le attività proposte dovranno infatti coinvolgere giovani dai 14 ai 35 anni.
Sarà successivamente redatta una graduatoria delle associazioni proponenti, che terrà maggiormente in considerazione le realtà iscritte al Runts, proponenti attività gratuite per i partecipanti o richiedenti corrispettivi che non superino i costi effettivi.
Il modulo A2 reperibile sul sito del Comune di Lucca presenta gli stessi tempi e modalità e riguarda le richieste di utilizzo degli spazi per i privati o per i gruppi informali.
Per quanto riguarda gli eventi singoli, si potrà invece richiedere la disponibilità attraverso il seguente link: (clicca qui).
Il termine utile per l’invio dei moduli e della documentazione necessaria è il 10 settembre prossimo. Oltre tale data verranno comunque raccolte le richieste e valutato l’inserimento nel calendario, ma solo in caso di effettiva disponibilità di spazi.