Learning cities, insegnanti e presidi di Hannover in visita a Lucca



La delegazione è in città nell’ambito di un programma di scambi culturali
Questa mattina (19 ottobre) una delegazione mista Erasmus e Unesco proveniente dalla città tedesca di Hannover e composta da una decina fra insegnanti, presidi e funzionari, è stata ricevuta in Comune dall’assessora all’istruzione Simone Testaferrata insieme all’assessora all’ambiente Cristina Consani.
La delegazione, accompagnata dalla professoressa Monica Mariti dell’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, è in visita a Lucca nell’ambito di un programma di scambi culturali, con particolare riferimento al tema dell’inclusione scolastica e a progetti di cooperazione con le scuole del territorio nell’ambito del network Learning Cities.
Durante questi giorni i rappresentanti Erasmus e Unesco, oltre a partecipare a una serie di incontri e seminari, hanno fatto visita a diversi istituti scolastici del territorio: il liceo classico Machiavelli, l’istituto Pertini, il liceo artistico e musicale Passaglia, l’istituto comprensivo del centro storico, oltre alla scuola Imt Alti Studi. La delegazione nel corso del soggiorno ha anche potuto ammirare e conoscere i principali luoghi di interesse culturale cittadini.
Ieri è stata infatti ospite a palazzo Ducale. L’incontro – al quale ha preso parte anche l’Ufficio Europa dell’amministrazione provinciale – ha rappresentato l’occasione per mettere a confronto due sistemi scolastici profondamente diversi, come quello italiano e quello tedesco, ma che possono avere problemi simili. E’ stato anche l’occasione per porre le basi per future collaborazioni e scambi, in un’ottica sempre più europea della formazione e dell’istruzione.


