Lucca Comics, Vcs: “Cartellonistica poco chiara e bagni chimici sulle strisce pedonali”



Il comitato torna a chiedere spiegazioni
Lucca Comics, ancora polemiche sulla cartellonistica. Vivere il centro storico torna a chiedere chiarezza in merito al posizionamento e alle tempistiche della segnaletica.
“Dopo aver ricevuto segnalazioni in merito a dubbi relativi ad alcuni cartelli di divieto installati per i Comics, abbiamo verificato la loro corrispondenza alle ordinanze emesse – dicono dal comitato -. In vicolo Tommasi, accanto la chiesa di S.Maria Forisportam, sono apparsi dei cartelli di divieto di sosta che facevano riferimento all’ordinanza 1955 del 20 ottobre 2023. Consultando questa ordinanza abbiamo riscontrato che vicolo Tommasi non era menzionato e quindi abbiamo richiesto la rimozione di questi cartelli. A onor del vero dobbiamo ammettere che l’amministrazione è stata molto efficiente e dopo poche ore i cartelli non c’erano più. Al posto dei cartelli sono apparsi 4 bagni chimici e il fatto che siano posizionati proprio sopra le strisce pedonali ci lascia un po’ perplessi. Abbiamo subito segnalato le nostre perplessità al comando di polizia municipale e ci aspettiamo un sollecito riscontro. Ci domandiamo per quale motivo i bagni chimici non vengono posti all’interno dei padiglioni e ci auguriamo che questa ipotesi venga presa in considerazione per le prossime edizioni”.
“La corrispondenza di questa mattina conteneva anche una segnalazione per quanto riguarda piazza S. Michele dove ci sono due cartelli che proibiscono il transito pedonale dal 2 di ottobre al 18 novembre – proseguono -. Sul retro dei cartelli non c’è alcun riferimento relativo all’ordinanza in base alla quale sono stati installati. Dalla consultazione delle ordinanze emesse ci pare di aver capito che tale divieto vale ad eccezione del personale addetto al montaggio (cosa non specificata nel cartello) e solo per il quadrante a est della statua (cosa non ci sembrerebbe ben segnalata con la cartellonistica). Allo stato di fatto, a nostro modesto parere, questi cartelli sembrerebbero proibire il transito pedonale in tutta la piazza San Michele per un mese e mezzo (passanti, visitatori dei Comics e personale di montaggio inclusi) nonostante ci sia un padiglione montato e predisposto all’uopo. A stasera i cartelli in piazza San Michele sono gli stessi e nella medesima posizione. Non abbiamo ricevuto alcun riscontro a seguito della nostra segnalazione e saremmo ben felici di sentirci dire che ci sbagliamo”.