Succursale dell’istituto Giorgi in centro: nuove aule e laboratori in arrivo

24 dicembre 2023 | 10:21
Share0
Succursale dell’istituto Giorgi in centro: nuove aule e laboratori in arrivo

Parere favorevole dalla conferenza dei servizi: parte dell’immobile sarà riqualificato per creare un ambiente formativo immersivo dopo la vincita di un bando del ministero e risolvere il problema della carenza di spazi per gli studenti

Tornerà a popolarsi la succursale dell’istituto Giorgi di via Santa Chiara. L’immobile, che attualmente è in gestione alla Provincia di Lucca, sarà in parte riqualificato e adattato ad ospitare ambienti innovativi per la formazione. Il via libera al progetto è arrivato al termine della conferenza dei servizi che si è conclusa dando il parere favorevole alle opere necessarie per realizzare il progetto presentato dal polo Fermi Giorgi al bando del ministero per realizzare nella succursale Santa Chiara ambienti per la “formazione immersiva”, con laboratori e aule che consentiranno agli studenti del Giorgi la didattica in presenza.

L’obiettivo del progetto infatti non è soltanto quello di riqualificare l’ultimo piano e una porzione del piano intermedio del palazzo per realizzarvi ambienti scolastici all’avanguardia, ma anche per far fronte alla carenza di aule per gli studenti del Giorgi. Ad oggi, infatti, “circa 14 classi dell’Istituto, durante la settimana – spiega la Provincia nell’atto di conclusione della conferenza dei servizi -, per assenza di aule, si alternano nella frequenza scolastica con formazione da casa a distanza”.

Stando dunque alle intenzioni, oltre all’adeguamento degli spazi che consentono di recuperare aule da utilizzare per lo svolgimento della didattica scolastica in presenza, alcuni locali potranno essere adibiti ad uso laboratorio di tipo innovativo che, “oltre a poter essere utilizzati nel normale orario, potrebbero essere utilizzati anche in quello extrascolastico consentendo un miglioramento significativo della didattica nella scuola”. E’ del resto quanto prevede il progetto del Polo Fermi Giorgi accolto dal bando ministeriale che mira alla creazione ambienti didattici di ultima generazione Future Learning Lab.

“Gli ambienti didattici progettati per il Future Learning Lab di Lucca – si legge nella presentazione della Provincia -, da realizzare in alcuni degli spazi e delle aule nella succursale Santa Chiara del Polo Fermi-Giorgi, riprendono gli elementi chiave dell’innovazione didattica-pedagogica a livello internazionale e sono coerenti alle indicazioni ministeriali collegate al Pnrr in attuazione del piano Scuola 4.0, e più in generale alle recenti riforme di sistema scolastico. Questi ambienti sono oltremodo concepiti per valorizzare ai massimi livelli l’inclusività psico-motoria e sensoriale, attraverso percorsi e soluzioni dedicate, ad esempio, agli ipovedenti e ipoacusici. Un ulteriore elemento è la valorizzazione dei talenti del territorio, particolarmente quelli legati alla creatività e alla produzione artistica, dalla musica alle arti visive e narrative, raccogliendo le esemplarità passate e presenti, riprogettate didatticamente attraverso forme multimediali e multicanale per la loro massima diffusione”.