Piscina di Mutigliano, si valuta un progetto di riqualificazione con il coinvolgimento dei privati

2 gennaio 2024 | 18:38
Share0
Piscina di Mutigliano, si valuta un progetto di riqualificazione con il coinvolgimento dei privati

Le ipotesi al vaglio del Comune. Barsanti: “La struttura è diventata una priorità per la sinistra soltanto ora, dopo 10 anni in cui non è stato fatto niente”

L’amministrazione comunale di Lucca sta “seriamente valutando” il futuro e il recupero della piscina di Mutigliano. Nel piano triennale delle opere pubbliche era stata prevista una cifra consistente per realizzare la progettazione nel 2023. Questa somma è poi stata tolta perché l’amministrazione non è riuscita a utilizzarla nell’anno passato ma – spiegano dal Comune – è stato riprogrammato un importo di 1 milione di euro nell’anno 2025, non più come finanziamento diretto dell’ente ma con altri mezzi.

Questo perché il percorso migliore, a detta dell’amministrazione, per il recupero dell’infrastruttura come piscina è quello di “coinvolgere privati tramite un progetto di finanza”. L’amministrazione deve “valutare l’impatto e le possibili sovrapposizioni con il nuovo impianto previsto alle Tagliate” – quindi sempre nella zona nord – per dare modo a possibili partner privati di poter sviluppare un progetto sostenibile. Se infatti la nuova piscina delle Tagliate si articolerà progettualmente con un grande parco esterno l’attrattiva di quella di Mutigliano potrebbe essere ridimensionata. C’è poi da valutare la compatibilità con il maneggio vicino che si è ingrandito. L’amministrazione sta verificando tutte queste possibilità, “evitando – si spiega – investimenti non ponderati”. È stato inoltre sviluppato un dialogo approfondito con i cittadini della frazione, molti singoli, altri organizzati in comitato e le richieste non sono univoche: le proposte variano fra il recupero della piscina, la realizzazione un’opera integrata con la scuola o un parco all’aperto. Il neo costituito comitato non cita, per esempio, questa opera fra le sue priorità. L’amministrazione proseguirà approfondimenti progettuali e di fattibilità compatibili con la situazione esistente e con il maneggio proseguendo nel coinvolgimento dei cittadini per maturare un’ipotesi condivisa e funzionale.

“La piscina di Mutigliano – dichiara l’assessore allo sport Fabio Barsanti – è diventata una priorità per la sinistra da quando la sinistra non è più al governo della città: desidero ricordare al consigliere Daniele Bianucci che in 10 anni di amministrazione Tambellini non è stato fatto niente per il recupero di questa piscina; solo nel 2014 è stata approvata una delibera di giunta con la promessa di realizzare una manifestazione di interesse che peraltro prevedeva anche la possibilità di non recuperare la piscina ma di cambiare destinazione del complesso compatibilmente con quanto c’era intorno e quindi farci altro. Dopo questo non è successo più nulla. È quindi paradossale che si rinfacci all’amministrazione Pardini la mancanza di impegno proprio nel momento in cui si sta per la prima volta facendo una riflessione concreta a più ampio raggio che riguarda la programmazione, gli investimenti e le funzioni future che devono integrarsi sul territorio e possibilmente vedere l’apporto attivo dei privati per ragionare in un ambito di sostenibilità. Una discussione aperta e partecipata con cittadini e comitati locali della zona”.