Isi Pertini, tante opportunità per gli studenti con l’istituto turistico quadriennale
L’istituto in prima fila nella riforma degli istituti professionali: i diplomati possono iscriversi all’università o seguire i percorsi professionalizzanti Its
L’Isi Pertini di viale Cavour in prima fila nella riforma degli istituti tecnici e professionali.
Nella sede cittadina, infatti, la proposta formativa dell’Istituto turistico quadriennale, avviata già nell’anno scolastico 2023-24 vede già realizzato il primo passo della filiera, come è stato sottolineato questa mattina (29 gennaio) dalla dirigente scolastica Daniela Venturi: formare in modo approfondito tramite opportune scelte gli studenti che al termine dei quattro anni potranno andare all’università un anno prima degli altri istituti, in linea con il resto d’Europa, o inserirsi se vorranno nel percorso Its, avendo già sperimentato nel corso del quadriennio percorsi professionalizzanti con diversi partner di alto profilo.
In Toscana sono solo quattro le scuole che si avvieranno a sperimentare questo percorso. I partner del Pertini che contribuiranno alla costituzione della filiera saranno l’Agenzia Formativa Per-Corso (Cfp Istituzione formativa accreditata dalla Regione per corso IeFP), la Fondazione Tab-Turismo, Arte e Beni Culturali (Its Academy) e le due aziende Albergo Ilaria e Shaner Ciocco.