Lucca Gustosa, successo per la seconda edizione: il Carmine rivive con 30 produttori locali

25 marzo 2024 | 10:37
Share0
Lucca Gustosa, successo per la seconda edizione: il Carmine rivive con 30 produttori locali
Lucca Gustosa, successo per la seconda edizione: il Carmine rivive con 30 produttori locali
Lucca Gustosa, successo per la seconda edizione: il Carmine rivive con 30 produttori locali
Lucca Gustosa, successo per la seconda edizione: il Carmine rivive con 30 produttori locali
Lucca Gustosa, successo per la seconda edizione: il Carmine rivive con 30 produttori locali
Lucca Gustosa, successo per la seconda edizione: il Carmine rivive con 30 produttori locali

In tanti sotto il loggiato di palazzo Pretorio insieme allo stand di Destination Napoleon. Ottimi riscontri anche in piazza Napoleone per il raduno di street food a chilometro zero

Grande successo in centro storico durante il weekend appena trascorso per la seconda edizione di Lucca Gustosa, la rassegna ideata dall’amministrazione comunale che ha trasformato la città in un grande palcoscenico per la cultura enogastronomica, valorizzando i sapori, le prelibatezze tipiche del territorio e non solo.

Presenze in aumento rispetto alla già ottima prima edizione, per una manifestazione che nei piani dell’amministrazione è destinata a crescere e rinnovarsi ulteriormente, con il coordinamento degli assessori Paola Granucci e Remo Santini. Cittadini e visitatori hanno mostrato grande entusiasmo e curiosità per il variegato calendario dell’evento, che ha visto protagoniste anche le città gemelle di Lucca sotto il loggiato di palazzo Pretorio insieme allo stand di Destination Napoleon, con un via vai continuo di appassionati. Ottimi riscontri anche in piazza Napoleone per il raduno di street food a chilometro zero a cura di Ristogest, con le eccellenze enogastronomiche della città rivisitate in versione “on the road”. Necci, tordelli e zuppa grandi protagonisti in piazza Anfiteatro, con gli stand letteralmente presi d’assalto per tutto il weekend.

Domenica, con la collaborazione di Coldiretti, Confartigianato e Cna, in piazza San Giusto 30 produttori locali sono stati alfieri degli apprezzatissimi prodotti tipici, mentre i produttori locali si sono radunati al rinnovato Mercato del Carmine, dando vita a un vero e proprio mercato contadino ispirato alla biodinamica e al biologico, nonché al rispetto della terra, della natura e di tutti gli esseri viventi.