Proteste dei residenti per il degrado: “Via della Zecca ridotta a una latrina”

17 luglio 2024 | 12:43
Share0

Gli abitanti: “Incivili orinano ai portoni dei palazzi ogni notte”. Situazione analoga anche nella zona del Mercato del Carmine e in via delle Chiavi d’Oro

Degrado e disagi per i residenti di via della Zecca e Porta dei borghi: la mattina lamentano cattivi odori dovuti all’inciviltà di alcune persone che la sera e la notte orinano su portoni, scale di accesso degli edifici e sui muri delle strade.
Un problema però che coinvolge anche altre aree del centro storico particolarmente frequentate dalla movida e dai turisti. Una cosa è comunque chiara: secondo i residenti della zona Lucca ha bisogno di servizi per far fronte ad un turismo di massa e per prima cosa ed occorre sopperire alla mancanza di bagni pubblici.

via della zecca degrado e disagivia della zecca degrado e disagivia della zecca degrado e disagivia della zecca degrado e disagivia della zecca degrado e disagivia della zecca degrado e disagi

Va detto che è massimo l’impegno degli operatori di Sistema Ambiente, che addirittura hanno previsto un turno in più la domenica mattina per ripulire i vicoli dopo l’afflusso del fine settimana. Porta dei Borghi è sicuramente un luogo molto frequentato dai giovani, soprattutto il venerdì sera. I locali che insistono nella piazza antistante alla porta sono attivi soprattutto nell’orario di aperitivo e non rimangono mai aperti oltre le 22,30 e  il personale delle attività si impegna molto a fine turno, nella pulizia dei dehors. Purtroppo questo non basterebbe: molti ragazzi rimangono in zona anche dopo la chiusura e si trovano senza la possibilità di utilizzare i bagni dei locali finendo poi per farla in strada.

Mancano i bagni pubblici – dichiara una signora residente nella zona -. La città è molto frequentata ma mancano i servizi per le persone, soprattutto i servizi igienici. Se vogliamo dirla tutta poi, non abbondano neanche i cestini dei rifiuti e la gente butta tutto per terra. Anche per Sistema ambiente il problema coinvolge tutta la città. Quello che si vede su muri, sugli scalini degli ingressi e sulle porte delle case, non pipì di cane, ma di essere umano”.

Il problema sembra si sia accentuato dalla chiusura di via della Zecca per lavori, ancora da terminare infatti il recupero della pavimentazione stradale dell’ultimo tratto della strada.

Situazione analoga anche nella zona del Mercato del Carmine e in via delle Chiavi d’Oro.

“Più volte ho segnalato direttamente ai responsabili della sicurezza e del decoro urbano del Comune la situazione di degrado, sporcizia, cumuli di immondizia, erba incolta nei ‘giardinetti’, scritte sui muri, luogo di ritrovo di extracomunitari e non spesso ubriachi, nella zona del Mercato del Carmine dove erano i gabinetti pubblici (adesso ci sono latrine in ogni angolo) e del Centro culturale per anziani Chiavi d’Oro – denuncia un altro residente -. Aggiungo inoltre che vi è una isola ecologica che viene ‘regolarmente’ utilizzata dai ristoratori della zona per scaricare interi bidoni rotanti dati in dotazione da Sistema Ambiente, incluso il  vetro, a qualunque ora della notte, generando rumori molesti per chi vive nei dintorni, senza rispettare la civile convivenza e soprattutto il regolamento che prevede che i locali commerciali possano utilizzare l’isola ecologica per conferimenti assimilabili per quantità all’uso domestico. Evidentemente queste situazioni di grande disagio che vivono i residenti non interessano a chi governa la città. Oppure non ne sono a conoscenza. Per questo le segnalazioni e l’auspicio che vogliano intervenire per sanare e migliorare”.