Confcommercio Lucca e Massa Carrara, ecco la nuova giunta: Bertolani, Cecchi e Cosentino vicepresidenti
Nominato anche un organo di indirizzo, fatto di giovani ed esperti che contribuiranno a guardare al futuro dell’associazione e al necessario ricambio generazionale
Si alza il sipario sulla nuova giunta interprovinciale e sull’organo di indirizzo di Confcommercio Lucca e Massa Carrara. Il presidente (ri)eletto Ademaro Cordoni ha scelto e presentato gli uomini che lo accompagneranno per consolidare l’attività dell’associazione nelle due province.
Della giunta fanno parte il vicepresidente vicario Bruno Ciuffi per Massa, tre vicepresidenti che sono Piero Bertolani (Viareggio), Samuele Cosentino e Samanta Cecchi (Lucca). Antonio Fanucchi è il coordinatore generale della Piana di Lucca. Ci sono poi Federico Lanza, Giovanni Martini, Matteo Pomini e Charles Di Benedetto per Lucca, Federica Benedetti Stefanini per la Piana di Lucca, Andrea Baiocchi per la Valle del Serchio, Roberto Lari per Camaiore e Massarosa, Antonio Morini per la Versilia Storica. Confermato Umberto Tenucci come presidente onorario. Revisori dei conti sono Dante Pieroni e Alessandro Gabriele.
Nominato anche il nuovo organo di indirizzo, fatto di giovani e meno giovani che contribuiranno a guardare al futuro dell’associazione e al necessario ricambio generazionale. Potrà essere ampliato su decisione dei suoi componenti. Ne fanno parte Pietro Bonino, Antonio Fava, Marzia Toni, Corrado Pacini, Carlo Tenucci e Diego Pellegrini Landucci per Lucca, Samuele Giannini per Lucca e Piana, Massimiliano Carrara per la Valle del Serchio, Sabrina Giannetti per la Costa Apuana e Federica Sonnoli per Viareggio.
Questi invece i nomi dei componenti del Comitato di Gestione, organismo che si occuperà dell’andamento dell’associazione e delle società ad essa collegata. Il comitato sarà composto da una figura tecnica rappresentata dal presidente del collegio dei revisori dei conti e dai suoi membri Dante Pieroni e Alessandro Gabriele, che per questa ragione prenderanno parte in modo permanente anche ai lavori della giunta. Assieme a loro, faranno parte del comitato anche Federico Lanza, Antonio Morini e Duilio Moriani.
“Nonostante il periodo dell’anno per molti tradizionalmente dedicato alle ferie – ha detto Cordoni – la nostra associazione in queste settimane ha lavorato sodo per giungere in tempi rapidi alla formazione della sua nuova classe dirigente. Una classe che, come già anticipato lo scorso 25 giugno, la sera in cui il consiglio direttivo ha deciso di accordarmi la sua fiducia, rappresenta un mix di esperienza e idee fresche, con l’obiettivo dichiarato sin da ora di supportare e far crescere le imprenditrici e gli imprenditori che un domani saranno chiamate a prendere le redini dell’associazione”.
“E una classe che sia rappresentativa di tutti i territori delle province di Lucca e Massa Carrara, nessuno escluso, consapevoli del fatto che ognuno dei nostri bellissimi territori contenga ricchezze imprenditoriali che meritino di essere sostenute e valorizzate. Alla presentazione della giunta interprovinciale, tradizionale strumento di “governo” dell’associazione, abbiamo deciso di affiancare di pari passo con l’inizio di questo mandato un nuovo organo d’indirizzo, organismo indipendente dalla giunta, a fianco della quale sarà chiamato a lavorare e collaborare, fornendole nuovi spunti e suggerimenti. Un organismo sul quale puntiamo molto, confidando che possa fungere da pungolo e riflessione per la giunta e l’associazione stessa, indicando nuove rotte da tracciare all’interno di un mondo imprenditoriale in continua evoluzione e contraddistinto dalla nascita di nuove professioni che è nostro compito intercettare e conoscere più a fondo”.
“Sin da ora intendo rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla formazione della nostra nuova classe dirigente. Grazie al consiglio direttivo, che vorrà accogliere i nominativi proposti dal sottoscritto. E grazie naturalmente ai diretti interessati, che hanno accettato di mettersi in gioco – o rimettersi in gioco, a seconda dei casi – in prima persona, con la volontà di contribuire a questo nuovo percorso appena aperto nella storia della nostra associazione. E un ringraziamento naturalmente alla direttrice Sara Giovannini, guida tecnica di importanza imprescindibile su cui poter contare in qualsiasi momento. Colgo anche occasione per formulare i migliori auguri di un buon lavoro a Rodolfo Pasquini che, una volta concluso il suo mandato da presidente della nostra associazione, prosegue quello da vicepresidente vicario della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest”.


