A Lucca nasce un Forum per la “promozione e la salvaguardia dei valori e dei diritti della famiglia”

Il presidente è Leandro Allevi: ecco i dettagli
Lo scorso sabato (14 dicembre) – nella sede della curia arcivescovile di Lucca – “si sono riunite in assemblea costituente ed elettiva le associazioni che hanno espresso la volontà di costituire il Forum di Lucca. Le associazioni, che di seguito elenchiamo, rappresentano, con i loro singoli ‘carismi’, l’anima del Forum perché capaci di esprimere ancora la bontà e la bellezza della famiglia in una società in continua evoluzione”.
Ha preso vita, quindi, il nuovo forum delle associazioni familiari di Lucca ed il presidente è Leandro Allevi.
“Il Forum – prosegue il comunicato – nasce proprio nel rispetto dell’identità e della autonomia dei soci-associazioni che lo costituiscono per il perseguimento della promozione e della salvaguardia dei valori e dei diritti della famiglia come ‘società naturale fondata sul matrimonio’ ( Cost. artt. 29,30,31 ). In particolare promuovere la partecipazione attiva e responsabile delle famiglie alla vita culturale, sociale e politica, proponendo adeguate politiche familiari che tutelino e sostengano le funzioni della famiglia e i suoi diritti. La responsabilità sociale e comunitaria a favore dell’accoglienza della vita nascente di ogni essere umano e del rispetto della propria dignità, dal concepimento alla morte naturale. E non da ultimo, la responsabilità genitoriale in forza della quale i genitori sono riconosciuti come originari e principali educatori dei propri figli e a scegliere per loro liberamente l’ambiente: educativo, scolastico, pluralistico e formativo”.
“Oggi, purtroppo, la famiglia è sempre più vulnerabile da mode e da ideologie che mirano ad indebolirla proprio nei suoi valori e principi fondamentali, sia sotto l’aspetto sociale che sotto l’aspetto naturale – continuano -. Per il Forum sarà difficile sostituire la famiglia con forme o realtà effimere, che trovano il tempo o lo spazio che trovano, la famiglia è e resterà la ‘culla della vita’ e la ‘palestra della umanità’ dove ognuno di noi trova lo ‘spazio’ buono e bello per crescere, condividere, relazionarsi, amare e per saper perdonare”.
“Il forum non ha una ‘ricetta’ magica o una soluzione indolore, ma risposte da attivare da parte della politica, delle istituzioni e del mondo produttivo, riassumibili in tre ‘C’: costi (aiuto economico), cura (servizi a sostegno della famiglia), conciliazione ( tra famiglia, lavoro e maternità). La famiglia non è un problema o qualcosa destinata ai retaggi del passato, ma l’unica risorsa che può garantire futuro alle persone: senza di essa le crisi economiche e le varie pandemie sarebbero state ancora più tragiche di quanto lo sono state e lo sono”.