La presa di posizione |
Dalla Città
/

Confcommercio e Forza Italia unite sul futuro della Camera di Commercio: “La sede resti nel cuore di Lucca”

30 aprile 2025 | 15:04
Share0
Confcommercio e Forza Italia unite sul futuro della Camera di Commercio: “La sede resti nel cuore di Lucca”

L’associazione e il partito chiedono che la sede dell’ente non venga trasferita, per tutelare i servizi in città

A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana nord ovest, l’associazione di Palazzo Sani intende ritornare sull’argomento con alcune ulteriori considerazioni.

“Abbiamo letto con interesse – si legge in una nota – le valutazioni espresse dalle altre associazioni di categoria in merito all’ipotesi di spostamento della sede camerale. Non c’è dubbio che portare la sede camerale in un’area esterna alle Mura come quella del Polo Fiere di Sorbano garantirebbe un più comodo accesso a chi intenda raggiungerla in auto, rispetto a quanto avvenga adesso con Corte Campana. A nostro avviso però non è quello l’elemento centrale da tenere in considerazione in sede decisionale”.

“La Camera di Commercio, come abbiamo già avuto modo di dire nei giorni scorsi, è un ente pubblico molto importante e come tale necessita di una sede non solo all’altezza del suo prestigio e della sua storia, ma anche del suo ruolo di funzione pubblica – aggiunge la nota -. Va equiparata ad altri enti o istituzioni pubbliche come la Prefettura, la Provincia o il Comune, le cui sedi nessuno si sognerebbe di spostare all’esterno del centro storico. Riteniamo che lo stesso debba valere per la Camera di Commercio che, lo ripetiamo, in tutte le principali città della Toscana e non solo gode di sedi prestigiose, nel cuore delle città stesse. E questo ragionamento, a maggior ragione, consideriamo debba valere per Lucca, territorio fra i più importanti della Toscana per numero e qualità di imprese esistenti”.

“Auspicando che ci sia ancora margine per salvaguardare l’attuale sede di Corte Campana – chiude Confcommercio – chiediamo dunque che, in alternativa, si lavori alla ricerca di una nuova sede all’interno del centro storico, viste le possibili e concrete soluzioni esistenti, nel solco di una tradizione che va avanti da quasi 850 anni”.

Dopo l’intervento di Confcommercio, che ha espresso forti perplessità sull’ipotesi di trasferire la sede della Camera di Commercio fuori dal centro storico di Lucca, anche Forza Italia prende posizione sul tema, rilanciando l’allarme per un ulteriore svuotamento di funzioni dal cuore della città e chiedendo con forza che l’ente camerale resti all’interno delle Mura.

“Come molte città italiane, anche Lucca sconta il fenomeno dello svuotamento di funzioni dal cuore della città e si deve fare il possibile per non alimentare la tendenza – dichiarano i membri del partito -. Anzi, in generale l’obiettivo dovrebbe essere quello opposto, cercando di attrarre nuovamente anche sedi di enti o uffici che hanno lasciato l’interno della cerchia urbana. A parte la questione della Protezione Civile, che operativamente e logisticamente ha più senso se fuori e ben collegata, visti i compiti che deve assolvere. Pur non volendo entrare nel merito delle dinamiche economiche su costi e alienazioni, lanciamo dunque un appello alla Camera di Commercio Toscana nord ovestaffinché valuti con attenzione la permanenza nel centro storico e opti per questa soluzione, anche attraverso un confronto con il Comune per reperire luoghi alternativi rispetto a Corte Campana”.

“Non solo bisogna evitare un ulteriore svuotamento di funzioni del centro storico, ma rafforzare i presidi rimasti – prosegue Forza Italia -. Non è un caso che l’amministrazione Pardini, in prospettiva, ipotizzi il trasferimento di alcuni suoi uffici nell’ex Manifattura e non certo oltre le Mura. In questo senso dovrebbe esserci uno sforzo congiunto di tutte le istituzioni, insieme a politiche mirate a far aumentare i residenti nel centro storico. Solo una città che non perde ulteriori servizi, abitanti e identità può essere maggiormente attrattiva anche per il turismo e bilanciarne gli effetti”.

“Quando si affrontano temi così importanti – conclude il partito – c’è bisogno di un dibattito approfondito che non porti a scelte affrettate da cui poi è difficile tornare indietro. Soprattutto quando si parla di una sede storica quale è quella della Camera di Commercio. Ci preme ricordare che tutte le più importanti città italiane ospitano nei loro centri la sede della Camera di Commercio, e Lucca non può essere da meno“.