Fantasy Real Dream, in corte dell’Angelo il progetto per diventare un giocatore di ruolo dal vivo

25 maggio 2021 | 16:53
Share0
Fantasy Real Dream, in corte dell’Angelo il progetto per diventare un giocatore di ruolo dal vivo
Fantasy Real Dream, in corte dell’Angelo il progetto per diventare un giocatore di ruolo dal vivo
Fantasy Real Dream, in corte dell’Angelo il progetto per diventare un giocatore di ruolo dal vivo

L’appuntamento mercoledì (2 giugno) dalle 15 alle 19

Come diventare un giocatore di ruolo dal vivo? L’associazione Fantasy Real Dream organizza un open day mercoledì (2 giugno) dalle 15 alle 19 in corte dell’Angelo per il progetto Scuola di Live patrocinato dal comune di Lucca e dalla federazione delle associazioni ludiche.

Un progetto che prevede un percorso di apprendimento delle tecniche di base per partecipare a un gioco di ruolo dal vivo (Larp)  articolato su diversi corsi specifici di differente durata che si svolgeranno in due pomeriggi a settimana durante i quali verranno alternate le varie attività in modo ciclico. Il primo gruppo di lavoro prevede il character design, creare un personaggio e una sua storia e un corso di teatro per la sua interpretazione. Il secondo gruppo di lavoro prevede l’outfit del proprio personaggio con il corso di cucito. Il terzo sarà quello dedicato al mood board del personaggio, alla creazione di spade da Larp e di oggettistica in cuoio e pellame. L’ultimo sarà dedito alla scherma Larp e ad un corso di trucco scenografico.

Il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Daniele Bianucci ha incontrato il gruppo assieme a Paolo Micheletti, presidente dell’associazione Onda espressiva, che gestisce lo spazio della Corte dell’Angelo.

“Grazie al protagonismo dei nostri giovani – sottolinea Bianucci – riparte, in sicurezza, la socialità nella nostra città. Lucca è la capitale dei comics, ed è bello vedere tante ragazze e ragazzi che vivono l’esperienza dei games con creatività, accoglienza e generosità nei confronti dei loro coetanei che desiderano avvicinarsi all’esperienza dei giochi di ruolo. Col corso che parte, saranno direttamente i giovani partecipanti a misurarsi con la realizzazione dei costumi e la messa in scena scenografica. Per tutti questi motivi l’amministrazione comunale sostiene con orgoglio una così bella passione”.

Per i dettagli dell’evento fb.me/e/28HsiAqtt.