Altopascio, La Dogana non si arrende: il Covid non frena le idee e nasce il nuovo menù

15 gennaio 2022 | 11:15
Share0
Altopascio, La Dogana non si arrende: il Covid non frena le idee e nasce il nuovo menù

I titolari: “Mai piangersi addosso, ma rinascere e costruire un nuovo futuro”. E lanciano “l’hamburgerificio artigianale”

Inizio anno con il botto per La Dogana di Altopascio. Il noto locale, principe della cittadina del Tau, è un vulcano d idee: “Il Covid non ci fermerà”, affermano i titolari Fabio e Mirko, che lanciano il nuovo menù per il 2022: “L’inizio del nuovo anno è stato una vera e propria bomba esplosiva. Perseveranza è la parola d’ordine, mai piangersi addosso, ma rinascere e costruire un nuovo futuro”.

Ed ecco allora le nuove chicche del menù made in Dogana. Partiamo dai pranzi. Il locale di piazza Gramsci offre una pausa pranzo con un menù da 5 stelle, sia nella forma che nei contenuti: primi, secondi, contorni e ogni giorno piatti diversi per soddisfare la curiosità dei clienti.

La Dogana Altopascio

E poi la new entry: “L’hamburgerificio artigianale”, una nuova pagina nel menù de La Dogana che va ad aggiungersi alla già ampia scelta dedicata al mezzogiorno. Dai laboratori arrivano carni lavorate, ricette selezionate con cura per creare i mega burger.

La Dogana Altopascio

Tantissime le idee con una formula tutta nuova: “Componi il tuo burger” scegliendo tra carni di manzo, di salsiccia, di cinghiale, vegetariani, cremine delicate per alleggerire il gusto; senza dimenticare tutta la linea salumeria di produzione propria, dalla porchetta, che ormai è diventata un trend in Toscana, allo sdoganato – il salame toscano prodotto in Dogana – che circola fra le terre francesi e svizzere.

La Dogana Altopascio

Anche l’aperifood cambia faccia con il “buffet live”, con le vetrine che si riempiono di cibi prelibati preparati con cura visibili al pubblico ma ben riparate, con chef pronti a servire gli avventori dal vivo in uno scenario sicuro e rispettoso. E poi i taglieri: i salumi di produzione propria fanno la differenza in un mondo di gusto, ormai ad Altopascio (e non solo) non si fa apericena senza degustare i taglieri de La Dogana.

La Dogana Altopascio

Insomma La Dogana non si arrende, continua a sfornare idee e a creare posti di lavoro mantenendo un trend che dopo 5 anni sembra non arrestarsi. Sarà finita qui? Certo che no! Le idee alla Dogana non finiscono mai. Si vocifera, infatti, di un progetto per l’apertura di un nuovo locale, ma su questo c’è il massimo della riservatezza. E allora non ci resta che aspettare le nuove chicche in questo 2022 ricco di novità e di gusto.