In piazza Scalpellini un maxi albero di Natale ecologico con 1.500 bottiglie di plastica riciclata






Accesa l’installazione del centro commerciale naturale di Lucca e Confcommercio
Un maxi albero di Natale con 1500 bottiglie riciclate di plastica. Si chiama Re-Christmas Tree, un albero molto verde ed è l’installazione a tema natalizio e ambientale ideata e lanciata dal Centro commerciale città di Lucca di Confcommercio. L’installazione ecologica è stata collocata in piazza Scalpellini ed è stato acceso oggi pomeriggio (2 dicembre), alla presenza degli assessori Remo Santini e Paolo Granucci, del direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini e della presidente Sara Giovannini, insieme a Matteo Pomini del centro commerciale naturale città di Lucca.
L’albero è stato allestito con 50 grandi palline luminose in metallo contenenti al loro interno bottiglie di plastica: l’intento del centro commerciale naturale, ed in particolar modo di Federico Lanza, ideatore del progetto, è infatti duplice. Da una parte dar vita ad un’installazione che affianchi, arricchisca e integri il programma degli eventi natalizi realizzato dal Comune; dall’altra, sensibilizzare i cittadini lucchesi e i visitatori su un tema, quello dell’ambiente, oggi più che mai di strettissima attualità nell’agenda politica italiana e mondiale.

L’albero è stato realizzato grazie ad un sostanzioso contributo del Centro commerciale Città di Lucca e alle generose sponsorizzazioni di numerosi privati e aziende. “Crediamo e speriamo – affermano il presidente del Ccn Matteo Pomini e lo stesso Lanza – che questa installazione possa rappresentare un interessante elemento di ulteriore attrattiva per il centro storico in occasione delle festività natalizie. Per rendere l’iniziativa ancora più accattivante, stiamo definendo proprio in queste ore i dettagli di un contest fotografico collegato all’installazione. Verrà creata a breve una pagina Facebook sulla quale chiunque potrà postare una propria foto dell’albero: gli scatti che riceveranno più like verranno premiati con sconti o buoni messi a disposizione da un elenco di attività che al momento conta già una decina di adesioni”. “L’elenco delle attività aderenti – chiudono Pomini e Lanza – e i premi da loro messi in palio verranno resi noti nei prossimi giorni”.
Questo invece l’elenco delle attività che hanno partecipato con propri contributi alla realizzazione del progetto, e ai quali va naturalmente il sentito ringraziamento da parte del Ccn Città di Lucca: Enegan, Hotel San Marco, Le Bontà, Palestra Ego, Mc Donald’s, Cartiera Cardella, Papeschi, Bocci Carta, Reale Mutua, Puccetti Acqua Silva, Guidi Car e Volauto, Tecnocostruzioni, BioNatura, Fabio Francesconi, Selene, Geonova, Eppela, Kriva Hair Consulting, Il Panda e Premium, Deutsche Bank, Falegnameria Malfatti, Idea Ferro.