Da Fusignano il sistema per ridurre l’inquinamento nella produzione di asfalti

E’ stato presentato a Lucca un innovativo sistema per ridurre a zero le emissioni inquinanti nella produzione di conglomerati bituminosi. Gli impianti di produzione di conglomerati bituminosi, infatti, in tempi recenti, sono spesso stati al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica – anche nel territorio di Lucca, come in varie altre parti d’Italia – a causa delle emissioni in atmosfera derivanti dalla produzione stessa.
“Nel recepire la direttiva Ue – spiegano i creatori di Aspharia, questo il nome del sistema – il nostro ordinamento impone alle aziende produttrici di evitare o ridurre al minimo le emissioni inquinanti nell’atmosfera, nelle acque e nel suolo, e di raggiungere un elevato livello di protezione della salute e dell’ambiente. In particolare, gli impianti per la produzione di conglomerati bituminosi dovrebbero adottare tutte le misure di prevenzione dell’inquinamento, applicare le migliori tecniche disponibili e non causare alcun fenomeno di inquinamento significativo. Un’indicazione netta da parte del legislatore, anche se è decisamente difficile, per le aziende produttrici, trovare sistemi che garantiscano risultati adeguati a quanto richiesto dalla legge. Oggi però esiste un nuovo prodotto, dal grande valore ecologico, che permette a questi impianti di risolvere i problemi di inquinamento: con enormi vantaggi per l’ambiente e quindi per le collettività residenti nelle zone interessate dalla presenza degli impianti e della relativa produzione”.
Il sistema Aspharia è ideato dalla Ocm Clima di Fusignano, azienda attiva da oltre cinquant’anni nel settore del trattamento dell’aria. “Le due versioni – dicono dalla Ocm – degli impianti Aspharia – integrati ad impianti a torre, o funzionanti con traslazione skip – rappresentano la miglior tecnica oggi disponibile per confinare, captare, convogliare e trattare le emissioni diffuse che si propagano nella produzione dei conglomerati bituminosi, soddisfacendo appieno gli obblighi previsti dalle direttive europee. In particolare, Aspharia garantisce l’aspirazione totale delle emissioni prodotte, permettendo così all’impianto che lo adotta di ridurre quasi totalmente il proprio impatto atmosferico”.