Partono i controlli per le aziende dei gas ad effetto serra

1 settembre 2015 | 10:45
Share0
Partono i controlli per le aziende dei gas ad effetto serra

A due anni dall’entrata a regime del sistema di certificazione partono le verifiche sulle imprese che, pur avendo a suo tempo dichiarato di svolgere attività nel settore dei gas fluorurati a effetto serra, non si sono mai abilitate. “L’iniziativa dei controlli, pur parziale ed ancora insufficiente – ha spiegato il presidente Cna Andrea Giannecchini – è comunque il primo passo verso il riequilibrio dei costi sostenuti dalle aziende in regola. L’obiettivo infatti è quello di bloccare le forme di concorrenza sleale esercitate da chi continua ad operare sui gas fluorurati senza abilitazione. Questa prima stretta ministeriale, più volte richiesta e auspicata da CNA, si è già fatta sentire. La percentuale delle imprese effettivamente certificate rispetto a quelle iscritte provvisoriamente al Registro, è passata dal 29 per cento di gennaio al 34 per cento di giugno”. Da ricordare che i destinatari della lettera di controllo hanno quindici giorni di tempo per motivare su una specifica pagina web la mancata abilitazione.

L’Agenzia Sophia della Cna, anche a seguito di queste disposizioni, organizza un corso e una sessione di esami, in collaborazione con l’ente di certificazione Rina, per supportare le imprese chiamate a rispettare le prescrizioni comunitarie in materia di gas fluorurati. Per l’attività sugli impianti di refrigerazione o climatizzazione estiva, infatti, gli interessati dovranno aver conseguito la certificazione delle persone (cosiddetto patentino) e la certificazione aziendale ed aver adempiuto all’iscrizione al registro telematico tenuto dalla Camera di Commercio di Firenze persone e azienda.
Tramite la Cna di Lucca sarà possibile svolgere successivamente anche le procedure per la certificazione aziendale, che va effettuata a seguito dell’acquisizione dei patentini delle persone.
Il corso che organizza la Cna si terrà nella sede di Viareggio ed è previsto per il 21, 22 e 23 settembre per un totale di 16 ore più l’esame. Per ogni informazione è possibile rivolgersi alle sedi Cna di Viareggio chiedendo di Monica Dal Pino (telefono 0584.43211).