Eccellenze in digitale: il progetto di Google e Unioncamere fa il pieno di partecipanti

6 aprile 2016 | 12:06
Share0
Eccellenze in digitale: il progetto di Google e Unioncamere fa il pieno di partecipanti

Oltre 80 le aziende e i liberi professionisti hanno partecipato ai seminari Impresa Web 2.0 organizzati al Polo tecnologico lucchese e Musa di Pietrasanta; 44 le imprese che hanno scelto di avvalersi del supporto dei borsisti del progetto Eccellenze in digitale, e attraverso una serie di incontri personalizzati è stata fatta un’analisi della presenza in rete dell’azienda, sono state fornite indicazioni per incrementare la propria visibilità e proprio il business, e grazie alla corretta strategia comunicativa on-line stanno vedendo miglioramenti della loro presenza in rete.

Il successo della seconda edizione del progetto Made in Italy: Eccellenze in Digitale, promosso da Google ed Unioncamere con il patrocinio del ministero dello Sviluppo economico e di quello dell’Agricoltura sta nei numeri, segno della accresciuta consapevolezza dei vantaggi derivanti da un utilizzo più avanzato del web per promuovere il Made in Italy e valorizzare le competenze delle piccole imprese grazie i giovani nella transizione digitale. Il progetto è un esempio di best practice di collaborazione con il sistema camerale, come ha dichiarato l’Ad di Google Italia nel corso di un’iniziativa presso il Consolato Usa a Firenze. La Camera di commercio di Lucca ha aderito, per il secondo anno consecutivo al progetto nazionale con ottimi risultati, sia per la formazione alle imprese sugli strumenti digitali, sia per l’attività svolta di assistenza personalizzata alle imprese per sensibilizzarle, supportarle e aiutarle nell’avvicinamento all’online realizzata grazie ai due borsisti selezionati da Unioncamere. Inoltre la Camera di commercio di Lucca ha attivo lo Sportello digitalizzazione, che, oltre ad offrire servizi gratuiti di assistenza personalizzata, percorsi seminariali di livello base e avanzato, dà oggi un servizio aggiuntivo di assistenza con un digitalizzatore esperto, grazie al progetto Arsdigitalia.