Anche Conflavoro Pmi nel Gal Montagnappennino

25 maggio 2016 | 08:32
Share0
Anche Conflavoro Pmi nel Gal Montagnappennino

Importante novità all’interno di Montagnappennino, il nuovo gruppo di azione locale che si occuperà di gestire i fondi Leader e in generale i fondi europei.
Della compagine di Montagnappennino, Gal che ha sede all’Unione dei Comuni della Mediavalle a Borgo a Mozzano, da venerdì scorso (20 maggio) è entrata a far parte anche l’associazione di categoria Conflavoro Pmi, che ha la propria sede nazionale a Lucca e che è impegnata sul fronte della cultura d’impresa, dello sviluppo dei mercati, della ricerca e dell’innovazione.

Conflavoro Pmi, guidata dal presidente Roberto Capobianco, ha creduto fin da subito negli obiettivi di Montagnappennino della presidente Pamela Giani che, con l’aggiornamento della compagine sociale, è ora pronta a partecipare ai tavoli regionali di programmazione e a preparare le strategie per partecipare ai bandi Leader. Bandi destinati a sostenere i progetti di sviluppo rurale ideati a livello locale, per rivitalizzare il territorio e creare occupazione.
“Come Conflavoro – dichiara il presidente dell’associazione di categoria, Roberto Capobianco – siamo convinti di poter dare il nostro contributo a questo gruppo di azione locale, anche grazie all’esperienza maturata dalla partecipazione ad altri Gal in tutto il territorio italiano, dove siamo presenti in 18 regioni con 64 sedi. Nel nostro dna c’è la volontà di proiettare il tessuto produttivo verso le nuove opportunità di sviluppo dettate dall’evoluzione dei mercati. E in questo senso siamo convinti che la partecipazione a Montagnappennino potrà permettere di attrarre sul territorio opportunità, innovazione e lavoro: tre elementi che stanno molto a cuore a noi e alla piccole e medie imprese che fanno parte della nostra associazione”.
La prima assemblea del consorzio Montagnappennino si terrà oggi (25 maggio) alle 15,30 nella sala consiliare del Comune di Borgo a Mozzano.