In sciopero i lavoratori delle autostrade

4 giugno 2016 | 12:19
Share0
In sciopero i lavoratori delle autostrade

Lavoratori delle autostrade in sciopero domani (5 giugno) dopo la rottura delle trattative con i concessionari. A spiegarlo, in una nota, sono Filt Cgil, Filt Cils, Uil Trasporti, Sla Cisal e Ugl Trasporti: “Nonostante la disponibilità dei sindacati – dicono i sindacati – a cercare soluzioni condivise per accelerare il percorso negoziale e dare il giusto aumento retributivo ai lavoratori e lavoratrici del settore, uno dei più “profittevoli” nel panorama industriale italiano, le associazioni di impresa hanno ribadito la richiesta di scontare dai futuri aumenti contrattuali le quote di salario che ritengono di aver erogato in eccesso in occasione dell’ultimo rinnovo, aggiungendo a ciò richieste di modifiche normative finalizzate a conseguire aumenti di produttività e di flessibilità della prestazione lavorativa totalmente ingiustificati, considerando gli straordinari risultati conseguiti da tutte le aziende del settore in termini di performance economica–finanziaria. Si parla di un settore che è una “gallina dalle uova d’oro” grazie ad aumenti dei pedaggi ben oltre il tasso d’inflazione e che scattano inderogabilmente ogni primo gennaio”.

“I sindacati pertanto – spiegano nell’indizione dello sciopero – ribadiscono la necessità di dare un segnale forte a chi vuole solo guadagnare sulla pelle dei lavoratori, per un contratto dignitoso e per un rilancio del paese che parta anche da qui”.
Lo Sciopero avverrà con le seguenti modalità: domani si fermerà il personale turnista di esazione nel secondo turno dalle 10 alle 14 e nel terzo turno dalle 18 alle 22. Lunedì si fermerà il primo turno dalle 22 alle 2 del mattino. Il personale non turnista si fermerà per le prime ore della prestazione nelle prime 4 ore, per metà della prestazione in entrata per i part time orizzontali. Il personale dei punti bli si asterrà dal lavoro, invece, dalle 8,30 alle 12,30. Confermato inoltro il blocco dello straordinario e delle trasferte.
Restano esclusi dallo sciopero i lavoratori turnisti dei settori disciplinati dalla legge 146/90, e successive modificazioni e individuati dalla regolamentazione provvisoria di settore della commissione di garanzia per il diritto di sciopero quali gli operatori sala radio e gli addetti alla viabilità. Per quanto attiene il personale degli impianti la loro esclusione dallo sciopero è riferita alle sole attività lavorative, finalizzate ad assicurare l’effettuazione degli interventi e delle attività riferite agli operatori di sala radio e della viabilità.