Uno staff di giovani per la Pam in via San Paolino

24 marzo 2017 | 14:15
Share0
Uno staff di giovani per la Pam in via San Paolino
Uno staff di giovani per la Pam in via San Paolino
Uno staff di giovani per la Pam in via San Paolino
Uno staff di giovani per la Pam in via San Paolino
Uno staff di giovani per la Pam in via San Paolino
Uno staff di giovani per la Pam in via San Paolino

Uno staff di giovani per il primo punto vendita Pam local in franchising della città aperto in via San Paolino ieri (23 marzo). A pochi passi da Piazza San Michele, punto di incontro della vita cittadina, il Pam local della città delle cento chiese è il 47esimo in Italia, si aggiunge ai numerosi negozi Pam Local in franchising già presenti a Torino, Padova, Venezia, Roma, Parma, Civitavecchia e Firenze.
“Pam local – spiega l’azienda in una nota -, l’innovativo format del gruppo Pam, si distingue dagli altri store di prossimità grazie alla presenza di un’ampia gamma di prodotti di qualità a prezzi convenienti 365 giorni l’anno e all’offerta di numerose soluzioni per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, e di facile preparazione. L’assortimento a scaffale risponde alle esigenze e preferenze di spesa di ogni cliente: oltre ai freschi, si possono trovare anche piatti pronti, confezioni monoporzione anti-spreco, prodotti biologici, vegan, etnici, Dop, Igp oltre a prodotti senza glutine o lattosio pensati per chi soffre di intolleranze alimentari”.

Un punto vendita dedicato a tutti i fruitori del centro storico, dal turista al residente al lavoratore; per chi si trova a trascorrere la pausa pranzo fuori casa è stato pensata la formula “Food to go”, che permette di scegliere tra un sandwich, un panino, una pizza, un’insalatona e un primo piatto da abbinare a uno yogurt, un frutto, un dolcetto, una macedonia, un contorno o un secondo piatto e avere in omaggio la bibita. “Lo store di Via San Paolino è gestito da un imprenditore trentacinquenne laureato in economia e commercio che ha deciso di puntare sull’originale format Pam local, attratto dal suo layout moderno ed essenziale capace di coniugare qualità, convenienza e praticità. Ad affiancare il giovane imprenditore, uno staff composto da cinque giovani, tre donne e due uomini, tutti under 28”, spiega il gruppo Pam. Tra i servizi di Pam local, di solito particolarmenti graditi ai residenti dei centri storici, la consegna a domicilio entro un raggio di 3 chilometri. Un servizio gratuito per i diversamente abili e per una spesa superiore agli 80 euro, che sarà effettuato entro 3 ore dal pagamento alla cassa della spesa, fino a un massimo di 6 sacchetti e 3 confezioni di acqua o bibite da 6 bottiglie. Per spese tra i 25 e i 50 euro il servizio – che esclude, necessariamente, i freschi e i surgelati – avrà un costo di 4,90 euro, mentre per spese tra i 50 e gli 80 euro costerà 2,90 euro. 
Il nuovo punto vendita è aperto 7 giorni su 7 dalle 8 fino alle 22 e offre a residenti, lavoratori e turisti un servizio comodo e utile per una spesa quotidiana, sfiziosa e veloce nella suggestiva cornice dell’antico foro romano.