Con Formetica i seminari “Meeting of the minds”

5 giugno 2017 | 09:49
Share0
Con Formetica i seminari “Meeting of the minds”

In un mondo del lavoro in costante evoluzione, il tema della produttività diventa più attuale che mai. Ma rendere di più non significa necessariamente lavorare meglio. Per poter aumentare la produttività occorre far leva sui “punti forti” di ogni lavoratore. È questa la filosofia alla base del test Emergenetics, metodo di valutazione organizzativa e personale, ideato da Geil Browning per mettere in evidenza i talenti di ognuno di noi ed utilizzarli per trarre il massimo dalle ore lavorative. Un approccio che può essere approfondito grazie ad una serie di seminari, denominati Meeting of the minds, organizzati, per la prima volta in Toscana, da Formetica.

Il primo appuntamento si svolgerà giovedì 29 giugno e permetterà ai partecipanti (professionisti e non) di scoprire i propri punti forti, i propri talenti, ed i “punti di attenzione”, attraverso il test Emergenetics. Formetica, infatti, è la prima società in Toscana a dotarsi di una figura professionale certificata Emergenetics e, grazie a questa prima giornata di formazione, offrirà ai partecipanti l’opportunità di entrare in contatto con questo nuovo strumento di individuazione dei talenti di ogni soggetto e prendere atto delle proprie modalità di approccio e di azione nei confronti degli altri e delle differenti situazioni, oltre a capire meglio come si comportano, e soprattutto perché, le persone con cui lavorano e interagiscono, valorizzare le risorse a disposizione, gestire le differenze e creare un ambiente collaborativo, energico e coeso. Sono infatti le differenze che spesso danno origine a disaccordi e conflitti, sia sul lavoro che nel privato, ma è anche vero che sono le persone e i team più performanti che costruiscono il proprio successo su queste differenze. È per questo motivo che le più grandi aziende di tutto il mondo utilizzano sempre più frequentemente i seminari Meeting of the minds, per sperimentare un approccio multiforme volto ad accrescere la conoscenza, favorire la comprensione e rafforzare le capacità organizzative della forza-lavoro.
Per quanto riguarda l’appuntamento del 29 giugno, Ferruccio Fiordispini è stato scelto come docente della giornata. Country representative di Emergenetics international per Italia, Master trainer associate, Fiordispini nel corso della sua carriera è stato anche direttore della Scuola internazionale di alta formazione, fondata dalla scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Ad affiancarlo ci sarà Mariarosaria Cariello di Formetica, docente certificato da Emergenetics international. Le iscrizioni al corso potranno essere inviate entro e non oltre lunedì 19 giugno. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.formetica.it o contattare il numero 0583.440604