In Confartigianato l’incontro per le agevolazioni all’industria 4.0

La Confartigianato organizza nella propria sede martedì (3 ottobre) alle 21 un incontro dedicato alle agevolazioni fiscali per gli investimenti funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Il Piano nazionale Impresa 4.0 è una grande occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale. Il Piano prevede un insieme di misure finalizzate a incentivare gli investimenti aziendali per l’innovazione e la competitività. In quest’ambito si colloca il cosiddetto iper ammortamento agevolazione fiscale introdotta per favorire gli investimenti in beni materiali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello Industria 4.0. Il beneficio consiste nella possibilità di ammortizzare fiscalmente il 250 per cento del costo di acquisizione dei beni. Le stesse imprese che beneficiano dell’iper ammortamento, inoltre, possono usufruire di un super ammortamento, pari al 140% del costo, per gli investimenti in beni immateriali (software e sistemi It). Obiettivo dell’incontro è analizzare queste nuove agevolazioni, alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate e dal Mise nella circolare 4/2017.
Il programma prevede alle 21 la registrazione dei presenti, alle 21,15 l’introduzione a cura di Confartigianato Imprese Lucca. Quindi si terrà la presentazione del piano Impresa 4.0: gli effetti e le opportunità per le micro, piccole e medie imprese a cura di Paolo Manfredi, responsabile delle strategie digitali di Confartigianato. Spazio finale per le domande delle imprese intervenute.
Per ulteriori informazioni 0583.47641, fax 0583.476499, e-mail segreteria: segreteria@sogesa2000.it.