Ugl Toscana, Dominici nuovo segretario

13 febbraio 2018 | 13:51
Share0
Ugl Toscana, Dominici nuovo segretario

Sabato scorso (10 febbraio), all’Hotel Ac di Pisa, la segreteria Toscana della Ugl ha cambiato abito. Si è svolto infatti il congresso regionale del sindacato, durante il quale è stato eletto il nuovo segretario regionale responsabile Giuseppe Dominici e per l’occasione sono cambiati tutti i membri del direttivo e della segreteria regionale. Il nuovo segretario ha 48 anni, vive a Pitigliano, delizioso paesino in provincia di Grosseto, è dipendente della società di trasporto pubblico Tiemme spa da 22 anni e da 15 è segretario regionale degli autoferrotranvieri.

“Il nuovo gruppo di lavoro che dovrà affrontare non avrà pochi problemi – commenta Mauro Mazzoni – , visto le problematiche socio-politico-economiche in cui versa la Toscana, ma è pieno di entusiasmo, sentimento sostenuto da innumerevoli idee e progetti che il nuovo segretario e i suoi collaboratori metteranno in campo. Fare sindacato oggi è più difficile – è emerso dal dibattito svoltosi nel corso della giornata – perché a differenza del passato non ci dobbiamo e non ci vogliamo occupare soltanto dei dipendenti, ma anche di tutti quei lavoratori che hanno una falsa partita Iva, ma che in realtà sono dipendenti senza nessuna tutela”. E’ emerso anche un vecchio principio che la Ugl da tantissimi anni va proponendo, la partecipazione agli utili nelle aziende, da parte dei lavoratori. “Molti non si fidano più delle organizzazioni sindacali per diversi motivi – ha dichiarato Dominici – il nostro gruppo cercherà di riconquistare la fiducia delle persone, non con le parole, ma con i fatti, dando loro servizi precisi e inappuntabili e lavorando di più rispetto a chi non ha una carica sindacale”. Fra i vari interventi c’è chi ha parlato della necessità di una legge che stabilisca un limite agli stipendi e alle pensioni più basse sotto il quale non si possa scendere, ma anche un limite per stipendi e pensioni più alte, non si dovrebbe arrivare ad avere pensioni di 81.000 euro mensili. Insomma le parole d’ordine scaturite dal congresso sono rigore, correttezza, puntualità ed empatia per le persone e i loro problemi. Il segretario uscente Giorgio Simoncini nella sua relazione, fra le altre cose ha affermato che le organizzazioni sindacali che denunciano le manovre economiche dell’Europa, come l’Ugl, non solo sono considerate scomode dalle lobby liberal europee, ma secondo quest’ultime dovrebbero anche scomparire, per questo motivo l’organizzazione sindacale cercherà di dare spazio a sindacalisti più giovani che avranno sicuramente la forza di contrapporsi a questa tendenza. Infatti l’età media del nuovo gruppo di lavoro della Ugl-Toscana è 40 anni. “Noi sindacalisti più anziani – ha concluso Simoncini – dobbiamo passare il testimone e stimolare i giovani a difendere i lavoratori per assicurare loro la dovuta sicurezza e il giusto compenso. Oltre al segretario, nell’ottica del rinnovamento dei quadri dirigenti, è stata composta una nuova segreteria che è così formata:
Daniele Pepe (vicesegretario regionale) di Massa Carrara, Marco Turcheria di Arezzo, Sabrina Nigro di Piombino, Marco Visibelli di Lucca, Augusto Ghinelli di Firenze, Marco Cecchi di Pisa, Marco Marinari di Livorno, Antonio Vittoria di Pistoia e Giorgio Simoncini di Pisa.