Università di Firenze cerca volontari per studio su prodotti senza glutine

La celiachia e l’intolleranza ai farinacei sono alcuni dei disturbi legati all’alimentazione verso cui si è sviluppata una sempre maggiore sensibilità negli ultimi anni. Sono molti ormai i prodotti gluten free in commercio. Per capire la bontà di questi prodotti, il laboratorio di analisi sensoriale dell’Università degli Studi di Firenze cerca consumatori di pane in cassetta senza glutine per uno studio sulle proprietà sensoriali che determinano il gradimento di questa tipologia di prodotto.
Possono partecipare allo studio persone di età compresa tra 18 e 65 anni, celiache, intolleranti al glutine o che comunque consumano alimenti senza glutine almeno 1 volta alla settimana. Lo studio prevede l’assaggio di alcune fette di pane in cassetta senza glutine: il test prevede un incontro di un’ora durante il quale sarà chiesto di assaggiare fette di pane in cassetta ed esprimere il gradimento e le proprietà sensoriali percepite durante l’assaggio. Per ringraziare della partecipazione i partecipanti riceveranno un buono spesa omaggio. Il test si svolgerà nei locali dell’Università di Firenze in via Donizetti 6.
Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione.