
Il mercato dei sex toys? È lungi da conoscere crisi e, anzi, anno dopo anno sembra essere in grado di rinvigorirsi e diversificarsi, seguendo mode, tendenze e desideri più o meno sopiti. A dircelo è una recente analisi compiuta da MySecretCase sexy shop online, uno dei massimi punti di riferimento nazionali nella vendita di sex toys, forte di più di 200 mila visitatori unici mensili. Un osservatorio autorevole su un fenomeno sempre meno “segreto”, che complice un positivo cambiamento culturale sta venendo alla luce con la giusta autorevolezza.
Dunque, è proprio MySecretCase a rivelare che – contrariamente a quanto superficialmente si possa pensare – sono le donne le maggiori acquirenti di sex toys, con una quota di “mercato” che è pari al 40%, contro un 25% maschile, e contro un 35% di acquirenti in coppia. Tuttavia, sono proprio le coppie a rappresentare la parte più dinamica di compratori di giochi erotici, a dimostrazione che il ricorso ai sex toys è sempre più interpretabile come qualcosa da condividere in coppia, anche per poter rinvigorire il proprio rapporto e renderlo più piccante e vivace. In tale ambito, la spesa media per un sex toy si aggira tra gli 80 e i 90 euro a testa. Chi compra, inoltre, generalmente lo fa attraverso un dispositivo mobile e in orario di ufficio (ovvero, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18). Chiarito ciò, e passando a una breve analisi dei dati per età anagrafica, sono i più giovani ad essere più dinamici in termini di acquisti, e anche in questo caso la parte femminile la fa da padrona: le ragazze etra i 20 e i 30 anni hanno comprato il 300% in più rispetto al 2016, davanti alla fascia tra i 30 e i 40 anni (+ 200%) e quella tra i 40 e i 50 anni (+ 200%), con preferenze verso vibratori a doppia stimolazione e palline vaginali. Se invece si passa all’universo maschile, i sex toys più gettonati sono gli anelli fallici e i masturbatori wireless. A proposito di questi ultimi, le nuove tecnologie avanzano anche nei giochi erotici: i sex toys in assoluto più acquistati dalle coppie sono infatti i vibratori regolabili a distanza con app, che possono dunque creare un momento di condivisione e di intimità anche se i due partner si trovano a chilometri di distanza. Intuibilmente, a gioire di questa positiva evoluzione non può che essere la stessa MySecretCase, che si propone da tempo come il primo shop online dedicato al piacere femminile, forte di un portafoglio di 5.000 prodotti. Nato nel gennaio del 2014, il portale ha registrato una crescita continua e significativa, e un interesse degli investitori italiani e internazionali che non ha mai fatto mancare il proprio attivo supporto. Non solo: MySecretCase si propone anche come un portale di informazioni e di consigli sulla sessualità, attraverso un blog in cui sono presenti qualificati interventi di sessuologhe e ostetriche.