Industria, Bauli acquisisce l’80 per cento di Alpipan

11 luglio 2018 | 10:00
Share0
Industria, Bauli acquisisce l’80 per cento di Alpipan

Il gruppo Bauli, leader in Italia nel settore dei prodotti da ricorrenza e dei prodotti da forno con un’offerta che comprende le specialità di Bauli, Motta, Alemagna, Doria, Bistefani e Casalini, ha acquisito la maggioranza della proprietà di AlpiPan Srl, società specializzata nella produzione di alimenti gluten free e aproteici con sede ad Altopascio. Il gruppo ha deciso di investire sulla società toscana con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta nel settore degli alimenti salutistici e dietetici poiché in forte espansione e oggetto di un crescente interesse da parte dei consumatori.

“Avevamo avviato da tempo i contatti con AlpiPan e finalmente possiamo annunciare di aver definito l’acquisizione dell’80 per cento dell’azienda, leader nella produzione di alimenti dietetici e senza glutine – ha dichiarato Michele Bauli, presidente del Gruppo Bauli –  La decisione è strategica per il Gruppo che vuole crescere e ampliare sempre più l’offerta nel mondo salutistico”.
“Siamo molto soddisfatti per l’esito di questa operazione: l’ingresso del Gruppo Bauli nella nostra società ci permetterà di essere ancora più competitivi e, allo stesso tempo, garantirà stabilità e continuità all’importante percorso intrapreso nel 2004”, aggiunge Pierluigi Rumbo, amministratore delegato di AlpiPan.
AlpiPan Srl è una delle aziende più conosciute per la realizzazione di prodotti da forno dietetici senza glutine ed aproteici, con sede ad Altopascio, zona storicamente dedita alla panificazione. AlpiPan, che negli anni ha anche ricevuto da parte della Camera di commercio alcuni riconoscimenti per il primario ruolo svolto in ambito internazionale, attualmente dedica dall’export oltre il 50 per cento del proprio giro d’affari.
L’acquisizione di AlpiPan è in linea con la strategia del gruppo Bauli che mira a soddisfare pienamente le esigenze dei consumatori in un momento di profondo cambiamento del settore food.
Il gruppo Bauli è leader riconosciuto in Italia nel settore dei prodotti da ricorrenza e dei croissant con un’offerta che, oltre alla gamma Bauli, comprende i prodotti da forno e le specialità dei marchi Motta, Alemagna, Doria, Bistefani e Casalini. Il gruppo oggi impiega oltre 1500 addetti in aree industriali che si estendono su una superficie complessiva di 150mila metri quadri dedicati alla produzione dei diversi marchi: 31 linee di produzione attive in quattro siti situati presso l’headquarter a Castel d’Azzano e presso gli stabilimenti di San Martino Buon Albergo, Orsago e Romanengo. L’azienda, inoltre, ha intrapreso con successo la strada dell’internazionalizzazione mirata a uno sviluppo sui mercati paneuropei e una crescita nei mercati asiatici. Seguendo tale direzione, alla storica filiale Fête Latine rivolta al mercato transalpino e al Centro Europa, si è aggiunta una nuova realtà in India, a Bombay.
AlpiPan Srl nasce fin dalle origini per dedicarsi esclusivamente alla produzione di alimenti da forno dietetici, incentrando la propria attività sulle esigenze di quei particolari consumatori che devono rispettare quotidianamente una dieta particolare. Situata ad Altopascio, in provincia di Lucca in una zona in cui la produzione di pane e prodotti da forno è sempre stata molto diffusa, AlpiPan Srl opera dal 2004, realizzando i propri prodotti senza glutine ed aproteici per una vasta clientela che distribuisce i propri prodotti in tutti e cinque i continenti.
Sull’accordo interviene anche il sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio: “Un nuovo investimento di sviluppo industriale e occupazionale per il nostro territorio, che ha voglia di crescere e di essere sempre più dinamico. A fronte di situazioni che ci creano preoccupazione, come quella legata al Mercatone Uno, arrivano anche buone notizie: un marchio gigante, come Bauli, scommette su Altopascio, e soprattutto su un’azienda importante del nostro comune, Alpipan, e quindi su un settore, quello alimentare senza glutine, in forte espansione, per il quale Altopascio è impegnato in prima linea da tempo, con diverse realtà all’avanguardia”