Gruppo Zonin, l’offerta culturale ed enologica delle cantine toscane

20 agosto 2018 | 05:05
Share0
Gruppo Zonin, l’offerta culturale ed enologica delle cantine toscane

In programma per martedì 21 agosto la terza serata a tema enologico e cinematografico nel giardino di Rocca di Montemassi, tenuta viticola toscana del gruppo Zonin, situata nel cuore della Maremma. L’evento, un connubio di convivialità, cultura e cinema, è il secondo appuntamento della rassegna ‘Al Cinema con Gusto’ ospitato a Rocca di Montemassi, e prevede due fasi che accompagneranno gli ospiti nella degustazione delle migliori bottiglie della cantina.

L’aperitivo iniziale permetterà agli invitati di apprezzare i prodotti di Rocca di Montemassi all’ombra degli ulivi nel suggestivo giardino della tenuta. Seguirà poi la proiezione del film ‘Quanto basta’, commedia italiana del regista Francesco Falaschi, presente anch’esso all’evento. L’evento conferma la linea espressa da Alessandro Gallo, direttore della tenuta, che ha specificato come il vino sia “il trat d’union ideale tra cultura, arte e convivialità”. “Le nostre tenute”, ha dichiarato Gallo, “sono il palcoscenico ideale per questo connubio, essendo in grado di abbinare la bellezza architettonica e paesaggistica alla forte connotazione agricola ed enologica”.
La tenuta Rocca di Montemassi non è l’unica ad aver ospitato eventi di natura culturale volti a presentare i propri vini al pubblico. Tra le aziende vinicole del gruppo Zonin più attive spicca anche l’esempio del Castello di Albola, a Radda in Chianti, che lo scorso 29 luglio ha organizzato un brunch stellato, con la collaborazione dello Chef Filippo Saporito del ristorante “La leggenda dei Frati”, facendo della pittoresca tenuta – un borgo medievale dal grande valore storico – il contesto ideale per apprezzare al meglio uno dei prodotti enologici più importanti del territorio nazionale: il Chianti Classico.

I vini Zonin, tra apericinema e tour internazionali

Le iniziative culturali toscane si inseriscono nella più grande strategia di promozione dei vini Zonin, un aspetto sul quale il Gruppo è piuttosto attento. Nell’ambito del Prosecco – prodotto di punta dei noti viticoltori italiani – l’azienda ha infatti curato la partecipazione a meeting e fiere di settore in diversi Paesi. La più recente è stata la National Prosecco Week di luglio, una serie di eventi negli Stati Uniti dedicati al noto vino italiano, senza dimenticare lo scorso Wine Fair di Londra, da molti considerato per importanza l’equivalente britannico del nostro Vinitaly. Tra le attività in Italia spicca anche il ‘Prosecco Summer Tour’, una serie di party a tema che portano il vino frizzante dell’azienda sulle più belle spiagge dello Stivale.
Dalle fiere internazionali agli apericinema nelle storiche tenute toscane, la promozione in Italia e all’estero ha portato Zonin vini a distinguersi tra i nomi più importanti nel commercio di vino (fonte MBRES) e ad aprire le porte a investitori esterni per partecipare alla capitalizzazione dell’azienda, con la stampa specializzata che parla di un eventuale ingresso di Benetton e del suo fondo 21Asi come socio di minoranza
Gli eventi di Montemassi e Radda in Chianti si affiancano alle attività a livello internazionale, e confermano la grande attenzione di Zonin nei confronti della Toscana, uno dei territori più importanti nel panorama enologico del nostro Paese. Il successo delle tappe in Maremma Toscana e Chianti Classico, e l’attesa per la prossima tappa a Rocca di Montemassi dimostrano come il vino sia ancora un prodotto capace di accompagnare al meglio eventi di diversa natura. Un vero patrimonio della regione Toscana, che le cantine più intraprendenti stanno facendo conoscere al pubblico con iniziative culturali e gastronomiche pensate per gli esperti del settore, gli amanti del cinema, e i semplici curiosi.