Demolizioni auto, bando dell’agenzia per il demanio per la provincia di Lucca

27 febbraio 2019 | 16:56
Share0
Demolizioni auto, bando dell’agenzia per il demanio per la provincia di Lucca

Aperto un bando di gara per selezionare operatori qualificati, per l’ambito territoriale della Provincia di Lucca, cui trasferire i veicoli ai fini della demolizione. Con una determina è stata infatti indetta una procedura aperta per il servizio di prelievo, trasporto, messa in sicurezza, demolizione e radiazione dal pubblico Registro automobilistico (nel caso di veicoli registrati), dei veicoli che pervengono all’agenzia del Demanio, direzione regionale Toscana e Umbria. L’importo a base d’asta dovuto all’agenzia per ogni singolo veicolo conferito, suddiviso per le diverse tipologie, è il seguente: autocarro, 189 euro, autoveicolo 66 euro e ciclomotore o motoveicolo o microcar o velocipede, 5 euro. L’aggiudicazione verrà effettuata a favore dell’offerta complessivamente più vantaggiosa per l’agenzia sulla base dei seguenti elementi: percentuale in aumento rispetto ai valori a base d’asta e numero dei giorni di franchigia offerti.
I concorrenti che intendono partecipare alla gara dovranno far pervenire il plico contenente la documentazione e le offerte, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, a mezzo raccomandata, con ricevuta di ritorno del servizio postale, o a mano, entro le 12 del 22 marzo, all’indirizzo della stazione appaltante, in via Laura 64, 50121 Firenze. 

Il plico dovrà recare esternamente la dicitura: Selezione di operatori economici qualificati cui trasferire veicoli da demolire nella provincia di Lucca e l’indicazione dei seguenti dati del mittente: denominazione o ragione sociale, indirizzo, indirizzo pec, ovvero numero di fax cui inviare la corrispondenza relativa al presente affidamento.  La documentazione a base di gara, con annessi i requisiti prescritti dei soggetti ammessi alla gara, può essere recipita sul sito istituzionale, seguendo il percorso indicato.
La partecipazione è ammessa in forma singola o in raggruppamento. Il 25 marzo, alle 10,30, alla sede dell’agenzia del demanio, la commissione aprirà una seduta pubblica, durante la quale accerterà l’integrità dei plichi pervenuti.
Qualora uno dei certificati, documenti o dichiarazioni resi dovesse risultare incompleto o poco chiaro, la stazione appaltante formulerà al concorrente una richiesta di integrazioni e chiarimenti per i quali verrà concesso un termine non inferiore a sei giorni. Le date delle successive sedute pubbliche, qualora non consecutive, saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’agenzia. La commissione formulerà infine la graduatoria finale. In caso di parità di punteggio, l’incarico sarà affidato all’operatore o al gruppo di operatori che proporrà la migliore offerta.