Traslochi Lucca: i dieci errori più frequenti da evitare durante un trasloco

Una delle ricerche più effettuate sul web quando si tratta di traslochi è: come superare l’ansia da trasloco. In effetti tutti almeno una volta nella vita ci siamo trovati ad affrontare un trasloco e sappiamo benissimo quanto possa diventare problematico se svolto nel modo sbagliato. Questo è valido sia per i piccoli traslochi di appartamenti, che per i più impegnativi traslochi di uffici o attività commerciali. In particolar modo a Lucca, città dalla conformazione particolare e dove muoversi non è spesso così facile.
Anche quando sembra tutto sotto controllo, prima di convincersi a organizzare il trasloco senza nessun aiuto, sarebbe bene valutare oggettivamente la situazione per evitare di incorrere in brutte sorprese. Ci sono alcuni errori, particolarmente comuni, che possono capovolgere il risultato finale di un trasloco. Si pensa che muovendosi in autonomia ci sia un notevole risparmio di denaro, ma è veramente così? Vediamo quando è invece più conveniente contattare esperti del settore traslochi Lucca.
Traslochi Lucca: errori più comuni
1) Contare troppo sugli amici
L’amicizia è una delle cose più belle della vita, senza dubbio. Ma pensare di poter effettuare un trasloco, affidandosi esclusivamente all’aiuto di amici e conoscenti, metterà l’incauto utente in serie difficoltà. Dobbiamo sempre tenere presente che le altre persone hanno una vita personale e impegni tanti quanti ne abbiamo noi. Difficilmente troveremo quindi una squadra di persone libere proprio il giorno stabilito e con la voglia di faticare gratuitamente per portare a termine un trasloco. Da aggiungere, inoltre, che non tutti hanno le stesse capacità pratiche. Ci sarà da imballare scatoloni, catalogare pacchi e maneggiare oggetti delicati. Siamo sicuri di potersi fidare?
2) Non pianificare le operazioni
Sia che si tratti di un trasloco privato, sia nel caso di un trasloco più impegnativo, uno degli errori più comuni riguarda la carenza di attenzione nella pianificazione generale. Senza un piano di azione scritto diventa tutto più difficile. Da quale stanza iniziare? Cosa scrivere sugli scatoloni? Quali sono le cose che ci serviranno fino all’ultimo giorno e che dobbiamo aspettare a inscatolare? Sembra banale, ma ritrovarsi a cercare fra gli scatoloni già impilati per riprendere un oggetto di cui assolutamente non possiamo fare a meno, non è proprio il massimo della semplicità.
3) Non scrivere niente sugli scatoloni
Questo punto, legato a quello sopra, è di fondamentale importanza. Avere ben chiaro dove si trova ogni categoria di oggetti, senza dover stare ad aprire scatoloni a casaccio in cerca di qualcosa, velocizzerà di molto i tempi di gestione del trasloco. Non solo nella vecchia residenza, ma anche una volta arrivati in quella nuova. Sarà così possibile posizionare ogni scatolone nella stanza dove verrà riposto il contenuto, evitando di avere per settimane (perché ammettiamolo, succede sempre così) l’ingresso di casa occupato da pacchi e pacchetti.
4) Provare dispiacere a buttare via le cose inutili
Il trasloco è il momento ideale per fare una bella pulizia fra le vecchie cose. Non dobbiamo avere pietà. Quello che giace inutilizzato da anni, possiamo farlo sparire. Ci sono molte possibilità, non è detto che vada buttato. Ci sono mercatini che ritirano in conto vendita le vecchie cose che non servono più, e le tengono in esposizione alla ricerca di acquirenti. Un bel modo per ricavare qualche soldino da quello che è inutile in casa.
5) Non affidarsi a personale specializzato
Non stiamo parlando solo di ditte di traslochi. Dietro all’organizzazione di un trasloco, ci sono mobili da smontare, utenze da staccare, tubi da scollegare. La presenza di un elettricista, di un falegname o di altre figure professionali, è quasi inevitabile. Cercare di risparmiare con il fai-da-te può portare a guasti anche gravi e a inutili perdite di tempo.
Trasloco a Lucca
Affidando il trasloco a serie aziende di traslochi di Lucca, tutti i professionisti saranno già a disposizione al momento del bisogno. Dalle faccende burocratiche alla gestione puramente pratica del trasloco, il corretto coordinamento fra i soggetti impegnati garantirà lo svolgersi di tutte le operazioni senza nessun problema.
Traslocare a Lucca può rivelarsi difficile quando ci sia da muoversi nel centro storico, con tutte le limitazioni del traffico e le strette stradine circondate dai palazzi. C’è bisogno di valutare in anticipo se sia necessario ricorrere all’utilizzo di piattaforme aeree o di elevatori montacarichi. Soprattutto nei palazzi sprovvisti di ascensore, i carrelli montascale faciliteranno in maniera notevole il lavoro. Tutto questo può essere fornito dalla ditta specializzata. Dopo aver effettuato un sopralluogo preventivo, si presenterà il giorno del trasloco con tutto il necessario per svolgere un lavoro professionale e in grado di soddisfare pienamente le aspettative del cliente.