Ad Altopascio altre due lezioni divulgative sui sistemi radio digitali

11 novembre 2019 | 10:09
Share0
Ad Altopascio altre due lezioni divulgative sui sistemi radio digitali

Dopo il successo del corso sulla piattaforma Arduino, tenuto dal socio Iu5ffl Enrico Bragagnolo, si prosegue con altre due lezioni divulgative, aperte a tutti, sui sistemi radio digitali, organizzate dall’associazione radioamatori italiani (Ari) sezione Altopascio-Montecarlo.

Il prossimo appuntamento sarà giovedì (14 novembre) dalle 21 alle 23, sempre nella sala dei Granai ad Altopascio, con i sistemi radio digitali Dmr, D-star, C4fm e relative applicazioni usate dai radioamatori. La lezione divulgativa, a ingresso gratuito, sarà tenuta dai socio Moreno Collodi (I5nod) che spiegherà la differenza fra le trasmissioni tradizionali analogiche e le trasmissioni digitali, i pregi e i difetti, e la differenza fra i tre principali sistemi digitali usati dai Radioamatori D-star, Dmr e C4fm, con una breve illustrazione di come sono strutturate le tre reti digitali e come iniziare a configurare gli apparati. Il successivo appuntamento sarà mercoledì 27 novembre: il socio Marco Cardelli (Iz5iow) terrà una lezione divulgativa dove introdurrà il single-board computer Raspberry e qualche applicazione Ham. Dall’alluvione del Polesine del 1952 i radioamatori hanno sempre dato il loro contributo per le comunicazioni radio d’emergenza nelle calamità naturali, mettendosi a disposizione delle autorità competenti con propri mezzi e radio. Al momento i radioamatori hanno anche in tutta Italia una rete capillare di ponti ripetitori, di cui una consistente parte è stata modificata da analogico a digitale, in modo da permettere una interconnessione più sicura. I radioamatori quindi, oltre a essere ricercatori, sperimentatori, costruttori, possono anche dare un grosso contributo fattivo alla sicurezza pubblica. Per maggiori informazioni www.arialtopasciomontecarlo.it o  info@arialtopasciomontecarlo.it oppure visitare la pagina Facebook dell’evento https://www.facebook.com/events/419353412090671/