Sistema Ambiente in tour per le pulizia di primavera: ecco il calendario




L’iniziativa permette ai cittadini di liberarsi dei rifiuti ingombranti senza doverli portare alle stazioni ecologiche e senza prenotare il ritiro a domicilio
Con la bella stagione tornano le Pulizie di Primavera, l’iniziativa organizzata da Sistema Ambiente con la collaborazione del Comune di Lucca per permettere ai cittadini di liberarsi dei rifiuti ingombranti senza doverli portare alle stazioni ecologiche e senza prenotare il ritiro a domicilio. Il tour inizierà lunedì (11 aprile) e proseguirà fino al 13 maggio, toccando tutto il territorio comunale lucchese.
Durante le Pulizie di Primavera sarà possibile conferire carta e cartone, vetro, plastica, metallo, legno, imballaggi, abbigliamento e olii vegetali esausti. Sarà inoltre possibile portare rifiuti ingombranti, grandi elettrodomestici (frigoriferi, lavatrici, congelatori e lavastoviglie) e apparecchiature elettriche ed elettroniche, medicinali scaduti, pile, batterie e cartucce di toner esauste. Al punto di raccolta saranno presenti un mezzo di Sistema Ambiente e un operatore che raccoglierà i materiali conferiti. Per facilitare le operazioni, è importante che i rifiuti siano già divisi per tipologia e che non siano racchiusi dentro sacchi neri che impediscono la verifica del contenuto. Non possono essere conferiti, invece, vernici e barattoli contaminati e rifiuti pericolosi (come eternit e guaina catramata).
Il calendario
Ecco il calendario delle Pulizie di Primavera: 11 aprile, dalle 14 alle 18, parcheggio dell’ex Mulino Pardini a San Pietro a Vico; 13 aprile, dalle 8 alle 12, cimitero di San Donato; 15 aprile, dalle 14 alle 18, chiesa di Maggiano sulla Via Sarzanese; 20 aprile, dalle 14 alle 18, chiesa di Nozzano prima del parcheggio dell’asilo; 22 aprile, dalle 8 alle 12, nuovo campo sportivo di Santa Maria del Giudice; 27 aprile, dalle 14 alle 18, in piazzale Martiri di Liggeri a San Michele in Escheto; 28 aprile, dalle 14 alle 18, ex iutificio del Piaggione; 29 aprile, dalle 14 alle 18, parcheggio vicino alla chiesa di Saltocchio; 2 maggio, dalle 14 alle 18, chiesa di Sant’Ilario di Brancoli; 4 maggio, dalle 8 alle 12, cimitero di Mulerna; 6 maggio, dalle 8 alle 12, parcheggio di Via Passamonti angolo Via Tofanelli a San Concordio; 7 maggio, dalle 8 alle 12, scuola materna di San Michele di Moriano; 9 maggio, dalle 14 alle 18, cimitero di San Vito; 11 maggio, dalle 8 alle 12, cimitero di Antraccoli; 12 maggio, dalle 14 alle 18, piazzale Verdi, angolo via del Pallone, in centro storico; 13 maggio, dalle 14 alle 18, Park Matteotti a Sant’Anna.
Per le utenze domestiche viene offerto un servizio gratuito domiciliare di ritiri ingombranti, fino a un massimo di 3 pezzi all’anno. I cittadini che lo desiderano possono, comunque, portare direttamente alle stazioni ecologiche i rifiuti ingombranti. Ecco, di seguito, gli orari e gli indirizzi delle stazioni: S.Angelo in Campo, via Ducceschi, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 18; Monte San Quirico, via per Camaiore, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18; Pontetetto, via di Vicopelago, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 13; Mugnano, via Mattei, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.