Dai social network alla pizza: posti liberi per i corsi di formazione dedicati ai ‘neet’





C’è tempo fino al 20 settembre per presentare la domanda
Corsi di formazione in presenza o distanza per i Neet, ovvero per quei giovani tra i 18 e i 29 anni che non studiano né lavorano: c’è ancora tempo per iscriversi.
La Regione Toscana ha infatti posticipato le tempistiche per presentare le domande al 20 settembre. A Lucca l’agenzia formativa Formatica Scarl mette in campo i corsi (che partono al raggiungimento di almeno 3 iscritti) per pane e pizza, grafica pubblicitaria, contabilità e social network. Mentre il corso dedicato alla panificazione sarà realizzato in presenza, gli altri lo saranno a distanza.
Iniziando dalla grafica pubblicitaria al centro ci saranno software come Adobe Photoshop (40 ore), Adobe Illustrator (25 ore), Adobe InDesign (25 ore), insomma le basi per saper realizzare la progettazione grafica e l’impaginazione di materiali pubblicitari come depliant, inserti, locandine, loghi, cataloghi e altro ancora. Per quanto riguarda social media management, riservato a categorie sempre più ricercate nel mondo del lavoro di oggi, verranno proposti dei focus sull’utilizzo professionale di strumenti come Facebook, Instagram, TikTok, Twitter. C’è poi il corso in presenza dedicato a pane e pizza, che intende trasmettere tutte le conoscenze e le competenze che un buon pizzaiolo e un buon fornaio devono possedere per lavorare in questo settore alla luce della richiesta, da parte del mercato del lavoro, di figure specificatamente formate. Per cui focus su pizza al piatto, pizza al taglio, pane e focacce. Infine, il percorso riservato alla contabilità, che nasce per fornire la preparazione pratica per gestire con successo gli aspetti fondamentali della contabilità quotidiana di un’azienda e di approfondire, attraverso un approccio pratico e facilmente applicabile al contesto lavorativo, le principali tematiche relative alla redazione e all’analisi del bilancio d’esercizio.
Tutti i corsi dureranno 100 ore e ci sono ancora posti liberi. All’interno delle ore di formazione è prevista anche una parte di supporto di percorsi di creazione di impresa e lavoro autonomo, in raccordo con gli strumenti regionali esistenti, al fine di far acquisire ai giovani le competenze utili. Il tutto nell’ottica di non disperdere risorse umane importanti, offrendo possibilità che esulano dal contesto scolastico tradizionale, fornendo delle basi utili per mettere in pratica le proprie idee, in modo tale da realizzarle. Per avviare la procedura di iscrizione è necessario essere iscritti al portale regionale Garanzia Giovani. Per informazioni e iscrizioni contattare Formatica al numero di telefono 050580187, oppure scrivendo una mail a neet@formatica.it. L’intero catalogo è pubblicato sul sito (clicca qui).