L'appello |
in Azienda
/

Salari e sicurezza sul lavoro, la Uil Fpl Lucca raccoglie l’appello del presidente Mattarella

30 aprile 2025 | 13:25
Share0
Salari e sicurezza sul lavoro, la Uil Fpl Lucca raccoglie l’appello del presidente Mattarella

Il sindacato lucchese sarà in piazza per il Primo maggio a Montemurlo dove si terrà il comizio nazionale del segretario Bombardieri

In occasione della Festa del Lavoro, la Uil Fpl Lucca (Unione italiana del lavoro, federazione poteri locali) accoglie con forte condivisione e responsabilità l’appello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha richiamato l’attenzione del Paese su due temi centrali e drammaticamente attuali: i salari troppo bassi e le troppe morti sul lavoro.

Il segretario provinciale Uil Fpl Lucca, Pietro Casciani, riprende le parole del capo dello Stato che non possono restare inascoltate: “I lavoratori e le lavoratrici italiane, in particolare nel pubblico impiego e nella sanità, sono sempre più spesso costretti a fare i conti con stipendi insufficienti, condizioni precarie, carichi di lavoro insostenibili e, troppo spesso, con la mancanza di adeguate tutele. Basti pensare ai contratti di lavoro del pubblico impiego fermi ormai da diversi anni e con risorse stanziate dal governo ancora insufficienti per un rinnovo contrattuale dignitoso”.

Per giovedì 22 maggio, inoltre, è stato proclamato lo sciopero nazionale “per chiedere il rinnovo del contratto collettivo nazionale per il personale della sanità privata e delle Rsa, fermo da tredici anni per una parte dei lavoratori e da sei anni per altri. Il dato citato dallo stesso Mattarella è allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori a quelli del 2008, mentre cresce il lavoro povero e si diffonde il precariato”.

La Uil Fpl Lucca “ribadisce con forza – si legge nella nota – che la dignità del lavoro passa dalla giusta retribuzione e dalla sicurezza. Non è accettabile che in un Paese moderno si continui a morire di lavoro: servono più ispettori tecnici della prevenzione, più controlli, più formazione, ma soprattutto una cultura della sicurezza che parta dall’alto e coinvolga tutti. Accogliamo con favore ogni iniziativa concreta che punti a rafforzare la sicurezza sui luoghi di lavoro, ma diciamo con chiarezza che non basta annunciare: è il momento di agire, di stanziare risorse reali, di applicare e rinnovare i contratti, di contrastare con decisione il lavoro nero e i cosiddetti contratti pirata. Il Primo maggio non può essere solo una ricorrenza simbolica. Deve diventare un’occasione per rilanciare un’azione politica e sociale forte, a tutela del lavoro dignitoso, stabile e sicuro”.

La Uil Fpl Lucca presenzierà all’iniziativa del Primo maggio a Montemurlo, che sarà sede di una degli appuntamenti nazionali dei sindacati con il segretario Bombardieri, coinvolgendo, per l’occasione, gli Rsu (Rappresentanza sindacale unitaria) appena eletti.