Laboratorio Idv sulla disabilità: “Anche i centri diurni rispettino le normative per l’accesso agli edifici”

27 maggio 2015 | 14:52
Share0
Laboratorio Idv sulla disabilità: “Anche i centri diurni rispettino le normative per l’accesso agli edifici”

L’Italia dei Valori – Laboratorio disabilità in Toscana chiede che le leggi relative alle normative in tema di disabilità siano rispettate. “Crediamo che sia vergognoso – dice Domenico Capezzoli, responsabile regionale del laboratorio dell’Idv – che ci siano centri diurni che presentano problemi strutturali oltre alle solite barriere architettoniche. I centri diurni devono osservare ogni disposizione prevista dalla normativa vigente in materia di urbanistica, edilizia, tipologia di costruzione, barriere architettoniche. La legge 104 all’articolo 8 sull’inserimento ed integrazione sociale al punto c parla di “interventi diretti ad assicurare l’accesso agli edifici pubblici e privati e ad eliminare le barriere architettoniche che ostacolano i movimenti ” dei disabili. Auspichiamo che le istituzioni facciano il proprio dovere. Per quanto ci riguarda noi continueremo ad occuparcene monitorando il territorio, tenendo sempre aperto il nostro sportello Cubodeiproblemi/disabilità e chiederemo con forza il rispetto per chi è disabile ma anche per chi ci lavora”.