Mostra sulle donne al Cohousing del Moro

10 marzo 2016 | 09:38
Share0
Mostra sulle donne al Cohousing del Moro

Si articola sul binomio tra le donne e la città di Lucca, la mostra della giovane fotografa Elena Beani che sarà inaugurata sabato (12 marzo) al Co-housing Del Moro, nell’omonima via nel centro storico nell’ambito dell’iniziativa, con inizio alle 15, intitolata Il Co-housing per le donne organizzata e promossa dalla Fondazione Casa Lucca. La carrellata di foto esposte si divide, appunto, in due macro temi: le donne e Lucca. Gli scatti della prima sala sono un omaggio al genere femminile, al suo ruolo nella società di oggi e alle sfaccettature della donna, mentre nella seconda sala sono esposte le immagini che costituiscono una sorta di itinerario alla scoperta degli angoli più belli, particolari, suggestivi e nascosti del centro storico di Lucca.

Denso e articolato il programma del pomeriggio dedicato sia agli ospiti della struttura, sia a coloro che sono interessati a scoprire le potenzialità e la formula di questo nuovo modo di coabitazione organizzata.
Nell’occasione interverranno, oltre alla fotografa Elena Beani, Danila Andreoni e Nelita Belluomini del Soroptimist club di Lucca, Simonetta Simonetti della Società italiana delle storiche, Lucia di Napoli (presidente Ail – associazione italiana contro leucemie e linfomi), a cui si aggiungeranno alcune testimonianze dei rappresentanti di Auser Lucca e dell’Associazione La Luna. E’ previsto, inoltre, un momento di intrattenimento musicale con la violinista Dinorah Abela e la pianista Laura Giannelli, mentre Massimiliano Andreoni curerà il momento delle lettura. Nell’occasione sarà aperto anche il banchetto AIL per la campagna uova di Pasqua dell’associazione.
L’inaugurazione della rassegna fotografica – che rimarrà allestita fino al 14 maggio – darà modo agli interessati di visitare la struttura di via del Moro. Gli addetti della Fondazione Casa saranno a disposizione per ogni domanda sull’organizzazione di questa iniziativa dedicata agli anziani. Un progetto – si ricorda – nato dalla collaborazione tra Fondazione Casa Lucca e Arciconfraternita della Misericordia di Lucca, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Provincia di Lucca, che ha l’obiettivo di creare una nuova forma di residenza riservata agli anziani, caratterizzata da elementi di grande novità per il territorio quali la co-abitazione e la possibilità di condivisione di spazi e servizi. Per informazioni 345-5012685; cohousing.delmoro@fondazioenecasalucca.it