
Un’interessante giornata di studio quello che si terrà a Lucca lunedì (7 novembre), alle 9,30 al complesso di S.Francesco, e che avrà il titolo: Genius loci: esperienze a confronto e prospettive future in tema di affidamento familiare degli adulti dei servizi di salute mentale e degli anziani, organizzato dal Comune di Lucca in collaborazione con la locale Asl, associazione Ada, associazioni di settore, la Fondazione Mario Tobino e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il Convegno riunisce a Lucca varie esperienze locali e italiane nel settore del cosiddetto affido per adulti.
In particolare verranno trattati e approfonditi i temi riguardanti i presupposti teorici e le specifiche competenze relazionali, nonché le peculiarità operative legate all’accoglienza in famiglia di persone affette da disturbo psichiatrico o di anziani che abbisognano di assistenza e domicilio. Non mancheranno video e testimonianze di operatori, familiari affidatari e soggetti ospitati nelle famiglie o seguiti a part-time.
Da alcuni anni i servizi sociali del Comune di Lucca conducono un’interessante esperienza pilota nel settore degli Affidi familiari di anziani, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e con la collaborazione operativa della associazione per l’accoglienza adulti (Ada).
Le sessioni, condotte da Enrica Picchi ed Enrico Marchi, vedranno la partecipazione come relatori di Mirella Cavani, Roberto Sarlo, Raffaele Faillace, Nicoletta Sturloni e gli operatori di Modena, gli operatori dei Servizi Sociali del Comune di Lucca, Giampiero Pappalardo, Giusy di Gioia di Padova , Fedele Ruggeri della università di Pisa. Presiederà e aprirà il convegno Ilaria Vietina, assessore al sociale e vice sindaco del Comune di Lucca che intende valorizzare questo settore di grande valore umano e psicosociale legato all’accoglienza, rilanciando il progetto per i prossimi anni.