Oltre 1000 professionisti a Lucca per il congresso nazionale di urologia ginecologica

22 maggio 2018 | 12:27
Share0
Oltre 1000 professionisti a Lucca per il congresso nazionale di urologia ginecologica

Oltre mille professionisti provenienti da tutta Italia parteciperanno da giovedì (24 maggio) a sabato nella sede del Real Collegio di Lucca, al 27esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana di urologia ginecologica e del pavimento pelvico (Aiug), un evento di grande rilevanza ed all’insegna della multidisciplinarietà.

Il programma scientifico del congresso è infatti molto ricco e permetterà di trattare argomenti attuali e stimolanti che lo rendono particolarmente interessante e coinvolgente per tutte le discipline legate all’Aiug.
La prima giornata, quella di giovedì (24 maggio) sarà dedicata all’approfondimento formativo dell’ostetrica nella prevenzione e cura dei disturbi del pavimento pelvico, grazie ad una collaborazione ormai consolidata tra Aiug e Federazione nazionale collegi delle ostetriche, ed ha l’obiettivo di trasferire le conoscenze più attuali sulla prevenzione e gestione delle disfunzioni del pavimento pelvico e sulle potenzialità terapeutiche della rieducazione perineale all’interno delle strutture complesse di ostetricia e ginecologia.
Si parlerà poi, nel corso di tavole rotonde e letture, della chirurgia del prolasso. Nella seconda giornata verranno quindi affrontati altri argomenti di grande rilievo come la medicina estetica e funzionale, la diagnostica e la riabilitazione del pavimento pelvico, il dolore pelvico cronico, l’incontinenza e la menopausa.
Durante l’ultima giornata, quella in programma sabato (26 maggio) dalle 10 alle 13, al cinema Moderno di Lucca, in via Vittorio Emanuele II, si terrà un incontro aperto al pubblico – in collaborazione con Coldiretti ed altre associazioni nazionali e dell’ambito provinciale – che tratterà di problemi legati alla salute della donna, di come questi vengono trattati sul territorio e dei metodi di prevenzione attraverso un corretto stile di vita.
In ogni giornata ci saranno, inoltre, molti momenti dedicati alla libera discussione, per superare gli schemi tradizionali della relazione frontale.
Il presidente del congresso è il dottor Gian Luca Bracco, che ha voluto fortemente che la sede dell’iniziativa fosse Lucca, l’ambito territoriale in cui svolge da 10 anni il ruolo di direttore della struttura di ginecologia ed ostetricia. La precedente edizione dell’iniziativa AIUG si era svolta a Napoli, con 1300 partecipanti.